Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:PONTEDERA21°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 14:15

I sanitari del "Lotti" in digiuno per Gaza

I partecipanti all'iniziativa di fronte all'ospedale "Lotti"

Non solo il personale medico, ma anche associazioni e Giunta di fronte all'ospedale. Franconi: "Luci spente a Capodanno se non smette la violenza"



PONTEDERA — Era stata annunciata nei giorni scorsi proprio in vista di oggi, giovedì 28 Agosto, scelta come Giornata nazionale di digiuno contro il genocidio a Gaza. Così, sanitari e associazioni, ma anche partiti e sindacati, hanno manifestato di fronte all'ospedale "Lotti" di Pontedera, in solidarietà al popolo palestinese.

L'iniziativa, promossa dalla Rete #digiunogaza, Sanitari per Gaza e dalla campagna Bds "Teva? No grazie", ha raccolto con un form di adesione oltre 7mila iscrizioni in tutto il Paese, anche se gli organizzatori assicurano essere di più.

Tra chi ha partecipato al ritrovo pontederese ci sono la sezione cittadina di Anpi, ma anche Cgil PisaArci Valdera, Tavola della Pace e Crescere Insieme, così come forze politiche come Partito Democratico e Sinistra Italiana. "Aderiamo con forza all’appello promosso dagli operatori del servizio sanitario nazionale e dalla rete Sanitari per Gaza - hanno scritto dal Pd - affinché si senta con forza la nostra voce di denuncia contro quanto perpetrato contro i civili palestinesi e gli abitanti della Striscia".

Un momento della manifestazione

"Al Governo chiediamo di sospendere immediatamente accordi militari e fornitura di armi ad Israele e di chiedere con urgenza il cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari per aiuti alimentari e sanitari alla popolazione di Gaza - ha detto Gianni Ferdani, coordinatore del circolo Valdera e Valdicecina - ogni giorno è necessario alzare la voce, metterci la faccia e i nostri corpi. Spero che chi governa i comuni possa avere un sussulto di coscienza e fare davvero tutto ciò che è possibile per contrastare ciò che è sotto gli occhi di tutti. Agiscano gli amministratori con prontezza e convinzione per dare gambe al boicottaggio dei prodotti farmaceutici israeliani".

Presenti anche i componenti della Giunta comunale, guidati dal sindaco Matteo Franconi. "Pontedera continuerà a tenere accesi i riflettori finché la situazione non cambierà - ha spiegato il primo cittadino - di sicuro li terrà spenti la notte di Capodanno in piazza, se le bombe non cesseranno di martoriare le piazze e le strade di Gaza".

La Giunta comunale. Da sinistra: Francesco Mori, il sindaco Franconi, Mattia Belli, Carla Cocilova, il presidente del Consiglio comunale Marco Salvadori, Sonia Luca e Alessandro Puccinelli

"Chiediamo al Governo di sospendere gli accordi militari e fornitura di armi ad Israele - ha concluso - e di chiedere l'immediato cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari per aiuti alimentari e sanitari alla popolazione di Gaza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un corteo di due ruote ha accompagnato l'ex presidente del Motoclub Pontedera nel giorno del suo funerale. Il cordoglio del sindaco Franconi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Cronaca