Cultura martedì 02 febbraio 2021 ore 10:15
I volti che attendono di sorridere di nuovo

L'installazione urbana di Stefano Tonelli tra Calcinaia e Pontedera, in attesa che riparta la socialità e si torni ad un periodo normale
PONTEDERA — Una installazione urbana in due momenti dell’artista Stefano Tonelli con opere raffiguranti “volti in attesa di un sorriso”.
E' l'idea del centro Sete Sois Sete Luas e dei Comuni di Calcinaia e Pontedera:"Nei
luoghi di aggregazione sociale l’omaggio dell’artista toscano vuole
valorizzare quel vuoto che ha caratterizzato questi luoghi, divenuti
silenziosi e deserti in questi mesi a causa della pandemia", viene spiegato.
L’idea
di questa installazione è nata all’artista proprio durante il primo
periodo del lockdown con l’intento di portare un segno di speranza
durante i periodi più bui.Il
primo momento prevede che i volti dipinti dall’artista toscano Tonelli -
occhi grandi, privi e in attesa di sorriso - verranno rappresentati a
partire dal 2 febbraio nei luoghi più significativi legati alla
frequentazione sociale: alla scuola elementare “Martin Luther King” di
Calcinaia, al Circolo Arci e alla ex scuola elementare in via del Colle a
Treggiaia, in Piazza Malaspina di Montecastello e al Centrum Sete Sóis
Sete Luas di Pontedera.
Il
secondo momento si realizzerà alla fine della pandemia: Stefano Tonelli
rivisiterà le opere già realizzate e darà loro nuova vita disegnando
sui volti un sorriso
Come
lo stesso artista ha spiegato, ogni intervento ha in comune la volontà
di “Affidare un messaggio di spaesamento dei giorni bui della pandemia e
di speranza nel tornare a sorridere. Quando l’emergenza sarà finita
tornerò sui luoghi e sui miei volti per dipingere di rosso le bocche con
il tanto atteso sorriso”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI