Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità martedì 06 maggio 2025 ore 12:30

Il digitale è facile in Valdera grazie a 26 uffici

Anche l'assessore regionale Ciuoffo all'evento dedicato alla transizione digitale a un anno di distanza dall'attivazione dei Punti digitale facile



PONTEDERA — Attivi ormai da oltre un anno, i sei Punti digitale facile dell'Unione Valdera hanno portato sul territorio dei comuni che fanno parte di quest'ultima ben 26 sedi operative, che hanno accolto centinaia di cittadini ogni settimana per dare un supporto nell'uso dei servizi online e delle piattaforme pubbliche come Spid e Pago Pa, ma anche per le prenotazioni sanitarie.

Così, per riflettere su quanto fatto e cosa ancora ci sia da fare per la transizione digitale in Valdera, con le sindache Arianna Buti, presidente dell'Unione Valdera, e Arianna Cecchini, delegata all'Informatizzazione, si è recato a Pontedera anche Stefano Ciuoffo, assessore regionale alla Transizione digitale.

"Possiamo contare su una rete, diffusa ormai capillarmente in tutte le aree della Toscana, composta da 179 Punti digitale facile e, soprattutto, su una squadra formata da ben 564 facilitatori digitali - ha spiegato - ecco in che modo riusciamo a sviluppare le competenze digitali dei toscani, con un lavoro quotidiano e puntuale di formazione e aiuto".

Nel corso del suo intervento l’assessore ha poi precisato che sono stati finora 75.114 i cittadini che hanno avuto accesso ai Punti digitale facile. A loro sono stati erogati 89.501 servizi digitali. "Si tratta di numeri destinati ad aumentare - ha aggiunto - l'obiettivo che ci siamo dati è di arrivare al raddoppio entro la fine del prossimo anno e iniziative come quella di stamani contribuiscono ad accrescere la conoscenza del servizio di alfabetizzazione digitale".

La Regione ha destinato a questa opera di digitalizzazione quasi 7,5 milioni di euro, destinando a chi li ha realizzati fino a 30mila euro per ogni Punto digitale facile attivato, oltre ad ulteriori 9mila per le dotazioni informatiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Politica

Attualità