Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:48 METEO:PONTEDERA20°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità giovedì 29 giugno 2023 ore 19:30

Il Pnrr finanzia il museo nel metaverso

Palazzo pretorio a Pontedera

Alla Fondazione Pontedera per la Cultura 60mila euro per sviluppare la piattaforma Nemo, la nuova esperienza digitale e live per scoprire la Valdera



PONTEDERA — La Valdera sbarca sul metaverso. Il mondo completamente digitale e totalmente immersivo, infatti, è protagonista del portale museale gratuito Nemo, progetto presentato dalla Fondazione Pontedera per la Cultura e finanziato con 60mila euro da fondi del Pnrr.

Con queste risorse, potrà infatti essere sviluppato uno strumento che darà modo all'utente digitale di fare un viaggio in un vero e proprio metamuseo inserito in una nuova città ideale virtuale, con la creazione di un sistema di esperienza in 2D e 3D

"Un bel risultato che conferma l'importanza dell'attività della Fondazione Pontedera per la Cultura, l'identità del territorio e il lavoro di squadra - ha commentato il sindaco Matteo Franconi - la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, passa anche attraverso le nuove tecnologie, la creatività, l'uso di nuovi linguaggi, intrecciando tradizione e innovazione".

All'interno del portale, inoltre, sarà creato "Nanos", un virtual tour immersivo permanente che narra l'identità del territorio: le origini mitiche, la storia, i paesaggi. 

"La Fondazione, attiva dal 2016 nella diffusione della cultura e dell'arte, presta particolare attenzione alla promozione e alla valorizzazione dei beni di interesse storico e artistico della Valdera - ha concluso il presidente Federico Nocchi - la candidatura sul bando del Pnrr è stata inoltrata nella convinzione che tecnologie e soluzioni digitali garantiscono l'accesso all'utente di ogni livello, dal bambino allo studente universitario. La piattaforma sarà disponibile infatti sia online sia dal vivo e fruibile, in questo caso, con l'allestimento di una postazione digitale permanente all'interno del Palp".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità