Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 06:30

In sala Cieslak il Dj Show di Sotterraneo

Il "Dj Show"
Foto di: Giorgio Meneghetti

Il gruppo di ricerca teatrale di Firenze festeggia i suoi vent'anni di attività con uno spettacolo che mescola dj set e drammaturgia



PONTEDERA — Doppio appuntamento al Teatro Era il 14 e il 15 Febbraio, alle 21, quando in sala Cieslak il gruppo di ricerca teatrale Sotterraneo festeggia i suoi primi vent'anni con "Dj Show Twentysomenthing Edition". Ovvero, una playlist eclettica di canzoni di ogni genere ed epoca intervallata da azioni rapide, testi brevi e visioni fugaci, a metà tra dj set e teatro.

"Dj Show" è una performance con un obiettivo apparentemente semplice: far ballare un pubblico dentro una drammaturgia. La struttura è pensata per deragliare nel rituale epidermico di gruppo, dove il divertimento non distrae e il pensiero non interrompe la festa, ma anzi, si mescola a essa grazie alla musica come emulsionante.

"Sotterraneo ci invita a ballare con foga, ci sprona mentre altre guerre, altri massacri attraversano il tempo e lo spazio - ha scritto Alessandro Iachino, critico di teatro e danza, che fa parte del nucleo direttivo di Stratagemmi - continuiamo a ballare, durante il Dj Show, altrettanto esausti e altrettanto complici di quella società della performance che ci vuole attivi e incoscienti. Ma Sara Bonaventura, Claudio Cirri e Daniele Villa ci interrogano sul senso del nostro stare al mondo mentre danziamo, mentre scatenati opponiamo una barriera di corpi a un male che non possiamo più ignorare, né dimenticare".

Il "Dj Show" [ph. Roberta Segata]

Il "Dj Show" [ph. Davide Agostini]

"Nella sala da ballo caracollano, così, gli istanti di un ventennio luccicante e brutale - ha aggiunto - ecco gli AK47 che squarciano le vite e la musica del Bataclan, ecco la smagliante leggerezza del berlusconismo, i fasti e le miserie del turbocapitalismo, ecco i nuovi virus e quelli, mai eradicati, i cui portatori sono piccoli uomini in grado di pianificare genocidi. Danziamo danziamo, intorno al piccolo falò delle nostre ideologie e dei nostri sistemi di pensiero, danziamo mentre gli artisti sono fantasmi di un mondo antico, e i funghi allucinogeni si confondono con quelli atomici, sotto i quali ci riscaldiamo sempre più storditi dalle endorfine e dal dolore".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno