Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cultura mercoledì 09 dicembre 2020 ore 14:50

La biblioteca Gronchi riaperta al pubblico

Emergenza covid, riapre al pubblico la biblioteca comunale “Gronchi”. L'assessore Francesco Mori: “Un buon segnale per la città"



PONTEDERA — Con l'inserimento della Toscana in zona arancione (e con il nuovo Dpcm del 3 dicembre) la Biblioteca Comunale “Giovanni Gronchi” ha ripreso, da oggi, i servizi al pubblico secondo l'orario consueto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 19..

L’ingresso e la fruizione dei servizi della Biblioteca e dell’archivio storico da parte degli utenti avvengono nel rigoroso rispetto dei protocolli anti covid: si può accedere esclusivamente con mascherina protettiva, che copra naso e bocca, da indossare prima dell’accesso ai locali e da mantenere per tutto il tempo di fruizione dei servizi, pena l'allontanamento dalla Biblioteca. Chi vorrà accedere dovrà sanificare le mani all’ingresso e si verrà sottoposti a controllo della temperatura all’ingresso. Non è consentita la fruizione di pasti nei locali e nei patii della biblioteca e si devono rispettare le indicazioni fornite dal personale.

E' possibile prendere in prestito e restituire il materiale documentario, studiare e consultare libri e altri documenti, accedere alle collezioni a scaffale aperto compresi i libri per ragazzi e per bambini, consultare giornali e riviste, accedere alle postazioni Internet.

Si accede alle sale di lettura previa prenotazione, per garantire la distanza interpersonale. Per effettuare una prenotazione è necessario essere iscritti alla Rete Bibliolandia ed essere in regola con i prestiti. 

“Pur con tutti i limiti imposti dalle normative – dice l'assessore alla pubblica istruzione Francesco Mori – ci sembra un bel segnale che la biblioteca comunale possa riaprire. Invitiamo tutti a rispettare meticolosamente le indicazioni fornite ed a informarsi, anche sul sito del Comune e della biblioteca, delle norme".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Politica