Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità martedì 14 ottobre 2025 ore 14:45

Imprese, la Popolare di Lajatico finanzia e il Comune contribuisce

La filiale pontederese della Banca Popolare di Lajatico

Convenzione tra l'istituto e l'amministrazione: le attività possono chiedere un finanziamento per investimenti o liquidità e avere lo "sconto"



PONTEDERA — A disposizione ci sono 30mila euro al massimo per ogni impresa con sede sul territorio comunale di Pontedera, per un massimo di 900mila euro, come da plafond. L'obiettivo è quello di incentivare gli investimenti da parte delle aziende, riportando sul territorio le risorse che dal territorio sono state raccolte.

Così è stata prorogata la convenzione tra Banca popolare di Lajatico e Comune di Pontedera, che tramite un avviso pubblico ha coinvolto l'istituto nell'operazione che, in realtà, va avanti ormai da anni.

"Si tratta di una misura di supporto al tessuto commerciale e imprenditoriale messa in campo ormai da tempo e che viene prorogata ogni anno - ha spiegato Alessandro Puccinelli, assessore al Commercio - a fronte di un finanziamento concesso dalla Banca popolare di Lajatico, l'amministrazione si impegna alla compartecipazione nel pagamento degli interessi. Il plafond stanziato, solitamente, non viene esaurito: invitiamo gli imprenditori e le imprenditrici a farsi avanti".

In breve, a fronte di un tasso d'interesse del 5,5%, il Comune si impegna ad abbattere il 2,5%, portando così a un finanziamento a tasso agevolato del 3%

"Da sempre aderiamo a questa convenzione - ha specificato Simone Macelloni, direttore della filiale pontederese della Bplaj - siamo orgogliosi di questa vocazione locale: una misura del genere comporta il reinvestimento delle risorse sul territorio, lo stesso dal quale vengono raccolte. Un'iniziativa che si coniuga dunque perfettamente con la nostra missione".

Per richiedere il finanziamento, inoltre, l'istituto assicura la massima rapidità. "Tutte le imprese possono fare un finanziamento fino al massimo di 30mila euro e farlo in maniera semplicissima - ha concluso - basta richiederlo in filiale: sarà poi la Banca popolare di Lajatico a contattare il Comune per l'attivazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Sport