Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Attualità venerdì 07 settembre 2018 ore 08:15

La violinista del Corso tra elogi e critiche

La violinista del Corso:"E' brava e delicata". In molti sono intervenuti nel dibattito aperto dopo l'allontamento. Previsto però dalla legge



PONTEDERA — Tanti cittadini, più donne che uomini, forse per solidarietà alla protagonista di questa vicenda, hanno risposto al nostro invito a esprimere il loro parere sulla giovane violinista che suonava sul Corso, non la prima, ma che la polizia municipale ha allontanato, per la verità con buonissime maniere, procurando un piccolo dolore a Marcello Casati, suonatore di bande, che ha assistito alla scena. 

Polizia Municipale che spesso interviene anche per allontanare i questuanti. Diciamolo subito: la stragrande maggioranza si è dichiarata contraria all' allontanamento con tesi i che vanno "dall'arricchimento che gli artisti di strada, se si comportano bene e non danneggiano nessuno, portano a una città" all'assai più prosaico 'interrogativo' del "alllora perché non vengono allontanati anche i venditori abusivi del parcheggio dell'ospedale" e di altri luoghi, in alcuni casi indicati con precisione. Ci sono poi risposte molto forti, come da consuetudine.

Ma ci sono anche elogi alla bravura della ragazza da parte di un paio di persone che si erano fermate a sentirla suonare prima dell'allontanamento e c'è chi dopo aver letto (ringraziamo questa signora) la nostra spiegazione-elencazione di quanti e quali oneri e domande in comune deve, per legge, sostenere un artista di strada, dice chiaramente che "si tratta di rispettare la legge. 

Se questo è l'iter da seguire va fatto altrimenti non suoni. Sarà anche assurdo e magari potrebbe essere cambiata, ma se questa è la legge, questo va fatto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il veicolo è andato a fuoco dopo essere finito in un burrone profondo quasi 20 metri. I Carabinieri indagano per ricostruire il fatto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca