Spettacoli domenica 27 giugno 2021 ore 20:15
Le nuove sedute dell'anfiteatro Era

Inaugurate questa sera le nuove sedute dell'anfiteatro Julian Beck al teatro Era di via Indipendenza. Sono le prime al mondo in plastica riciclata
PONTEDERA — Inaugurazione delle nuove sedute dell’Anfiteatro “Julian Beck”, al teatro Era di via Indipendenza. Lo spazio esterno è molto grande e si affianca alla sala interna, per una struttura all'avanguardia che permette di fare molte cose.
Il Teatro Era è il primo al mondo le cui sedute sono state realizzate in plastica riciclata proveniente dalle raccolte differenziate urbane
L'evento si è svolto questa sera alla presenza del sindaco di Pontedera Matteo Franconi, del presidente di Revet Livio Giannotti, del sindaco di Peccioli Renzo Macelloni e del vicepresidente della Fondazione Teatro della Toscana Antonio Chelli.
Le nuove sedute sono realizzate in prodotto che è in larga parte proveniente da materiale plastico riciclato.
L'anfiteatro ospita, proprio da stasera, il primo dei cinque eventi di Festivaldera, rassegna di grandi spettacoli tra Pontedera e Peccioli. Il debutto è con Luca Zingaretti.
Far incontrare mondi lontanissimi come quello della cultura, del calcio o della moda con quello del riciclo. È quello che sta facendo Revet (azienda controllata al 51% da Alia servizi ambientali Spa) che raccoglie, seleziona e avvia al riciclo oltre l’80% delle raccolte differenziate toscane degli imballaggi. Una parte di questi, gli imballaggi in plastiche miste, viene ulteriormente selezionata e riciclata nel proprio stabilimento di Pontedera, trasformata in granuli che poi vengono utilizzati per stampare nuovi oggetti in plastica, come i seggiolini dell’Anfiteatro Julian Beck.
“Crediamo sia fondamentale far vedere ai cittadini il risultato del loro impegno nel fare la raccolta differenziata – ha spiegato il Presidente di Revet Livio Giannotti – raccolta che deve essere fatta bene, ma che comunque è solo il primo passo. Poi serve un’industria efficiente del riciclo e serve che qualcuno ricompri oggetti realizzati in materiale riciclato. Solo così si realizza davvero quell’economia circolare che l’Europa invoca a gran voce e di cui Revet sta diventando un punto di riferimento a livello nazionale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI