Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:15 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Verdone sindaco per un giorno a Roma: «25 anni fa lo ha fatto Alberto Sordi, alla fine della giornata era morto»
Verdone sindaco per un giorno a Roma: «25 anni fa lo ha fatto Alberto Sordi, alla fine della giornata era morto»

Attualità martedì 28 maggio 2019 ore 16:13

L'Unione Valdera vara il piano strutturale

La giunta ha dato l'ok al piano intercomunale. Perché entri in vigore serve che tutti e sette i Comuni lo adottino in consiglio comunale



PONTEDERA — Con una deliberazione di giunta dell'Unione Valdera è stata approvata la proposta di nuovo Piano strutturale intercomunale dell'Unione Valdera. Si tratta di un documento programmatico che riveste un’importanza strategica per un’area vasta come quella della Valdera e che inciderà profondamente sulla vita dei cittadini con la possibilità di infrastrutture, nuovi insediamenti e la rigenerazione del patrimonio esistente.

Con questo atto, che ogni Comune dovrà adottare nel proprio consiglio comunale, è stato dato avvio allo scenario strategico del Psi declinato attraverso quattro visioni principali: intermodalità della mobilità e delle reti; rigenerazione dei sistemi insediativi; valorizzazione del Territorio Rurale; innovazione del sistema produttivo e culturale.

Le quattro visioni strategiche interpretano l’immagine collettiva delle città e definiscono la direzione auspicabile comune verso cui tendere da qui ai prossimi 20 anni.

Gli obiettivi condivisi sono stati ripresi dal quadro strategico elaborato da Valdera 2020 ma sono anche emersi anche durante il processo partecipativo e le ricerche effettuate attraverso una attenta lettura del territorio, dei suoi spazi e del contesto sociale.

Il Psi dei Comuni dell’Unione ha seguito pedissequamente le norme legislative e regolamentari vigenti, si è formato in piena coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale, ovvero PIT/PPR e PTCP, e risulta conforme al PGRA e al Piano di Bacino dell’Arno. Inoltre, per la redazione del piano, sono stati acquisiti e valutati tutti i contributi, le segnalazioni, le proposte e le condizioni formulate da soggetti intervenuti nel processo partecipativo.

Saranno ora chiamati ad adottare il nuovo Piano strategico integrato della Valdera i sette Comuni che costituiscono l'Unione, ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il costo degli alloggi di alcune famiglie in un hotel a Massa riaprono la questione, ma il sindaco non ci sta: "Ai ponsacchini non costerà niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità