Attualità sabato 29 settembre 2018 ore 17:30
M5S contesta il contributo alla scuola di musica

Sta per iniziare la ristrutturazione dell'ex cinema teatro Roma nel centro città che si trasformerà nella sede unificata delle due scuole
PONTEDERA — "Perché bisogna dare un contributo annuale alla nuova scuola di musica unificata e privata, visto che fa pagare una retta agli allievi". Il capogruppo Paolucci e la consigliera Toncelli del Movimento5Stelle hanno contestato in consiglio comunale l'annuncio del contributo annuo di 5mila euro alle due scuole di musica ora unificate e con un totale di 600 allievi che lasceranno le loro sedi attuali per confluire nel grande spazio dell'ex cinema teatro, da ristrutturare con box nella platea e l'innalzamento del palco, e nei locali delle associazioni cattoliche, compreso la biblioteca, al primo e secondo piano.
La risposta del sindaco Simone Millozzi, dell'assessore alla cultura Liviana Canovai e del consigliere Eugenio Leone è stata che bisogna aiutare la cultura e tanto più un'iniziativa come questa che sul tema della cultura contribuirà anche a rivitalizzare il centro città, come è stato per il Palazzo Pretorio.
La consigliera Federica Barabotti di Forza Italia ha invece espresso perplessità su questo aiuto, previsto per alcuni anni.
L'operazione di trasformazione del complesso, con galleria e bar, costa comunque intorno a 400mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI