Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 15:30
Modartech sbarca alla Milano Fashion Week

Cinque tra studenti e studentesse della scuola di formazione pontederese potranno esporre le proprie collezioni nell'appuntamento clou della moda
PONTEDERA — Gli outfit realizzati da studenti e studentesse dell'istituto Modartech saranno tra i protagonisti di alcuni degli appuntamenti della prossima Milano Fashion Week, in partenza la prossima settimana proprio nel capoluogo lombardo.
"Per il nostro istituto non è solo motivo di orgoglio e riconoscimento del valore della scuola, ma soprattutto un trampolino di lancio e un’importante vetrina per i nostri studenti - ha commentato il direttore Alessandro Bertini - chiamati a presentare le proprie creazioni nel contesto di uno degli eventi fieristici più importanti e seguiti al mondo in ambito moda".
Innanzitutto, per la 28° edizione di Mittelmoda The Fashion Award, tra i finalisti ci sarà anche Camilla Mannini, studentessa Modartech attualmente impegnata in uno stage e selezionata insieme ad altri 24 studenti tra oltre 600 giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
La sua collezione si chiama "Sotto lo stesso cielo" ed è inspirata all’affresco "La Volta Celeste", capolavoro del XVI secolo che si trova all’interno di Palazzo Farnese a Caprarola. L’eleganza e l’attenzione a materiali e lavorazioni danno risalto ai capi, con accessori upcycling, lavorazioni a maglia realizzate a mano e disegni rivisitati sotto forma di tatuaggi artistici.
E ancora, sulle passerelle dell’ottava edizione di Milano Moda Graduate, il concorso internazionale promosso dalla Camera nazionale della moda italiana, saliranno invece Angelica Sarti e Matteo Calandrino, già vincitore del premio Pitti Tutoring & Consulting.
Angelica Sarti proporrà la sua collezione "Last Era", legata alle contraddizioni dell’antropocene. Ispirati alle forme geometriche e simmetriche delle costruzioni umane, i capi sono attraversati da dettagli e lavorazioni che si rifanno a una natura inarrestabile. Matteo Calandrino, invece, porterà la collezione "Design", pensata per uscire dai classici schemi della moda e addentrarsi in un mondo nuovo tutto da scoprire: quello della tech couture.
Sempre nella settimana della moda, nel Fashion Hub della Camera nazionale della moda italiana, Modartech sarà presente con due progetti creativi, realizzati da due studenti: Lei Ann Orsi, vincitrice nell’ambito del concorso Kia Designers Award, che presenta abiti ispirati al legame tra Italia e Corea, ed Erika Guarino, vincitrice del contest The Upcycling Project, che presenterà una rivisitazione delle divise dei corrieri, dando loro nuova vita, in un lavoro di ricerca e sperimentazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI