Attualità giovedì 10 aprile 2025 ore 12:30
Piero Marrazzo, la sua storia a Ponte di Parole

Con l'ex presidente del Lazio anche Giulia Muscatelli, Annalisa Ambrosio, Andrea Bada e Christian Raimo. A Teatro Era tutto pronto per Dacia Maraini
PONTEDERA — Una Storia senza eroi, quella raccontata da Piero Marrazzo durante la seconda giornata di Ponte di Parole, il festival letterario di Pontedera che terminerà domenica 13 Aprile, dopo oltre 60 eventi in programma.
La vicenda al centro del libro, presentata al Museo Piaggio dallo stesso giornalista ed ex presidente del Lazio, è arcinota: nel 2009, finì al centro di un caso mediatico costruito sull'incontro tra lo stesso Marrazzo e una ragazza transessuale. Spenti i riflettori, però, la vita del giornalista è andata avanti, dovendo fare i conti con i cocci in famiglia, nella carriera politica e professionale.
Oltre a Marrazzo, Ponte di Parole ha ospitato anche le riflessioni sull'amore nell'era dei social con Giulia Muscatelli e Annalisa Ambrosio al cineclub Agorà e l'incontro con Andrea Bada al Crec Piaggio per il suo Uomo degli abissi. In tanti, infine, alla biblioteca Gronchi per il dialogo con Christian Raimo, scrittore e insegnante, sul tema "Per una scuola democratica".
Oggi, giovedì 10 Aprile, il terzo giorno del festival, che avrà come appuntamento clou quello al Teatro Era, dove alle 21 si terrà l'Ecoincontro a cura di Ecofor Service Spa, con protagonista Dacia Maraini, saggista, scrittrice e poetessa che che presenterà Diario degli anni difficili. Con le donne ieri, oggi e domani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI