Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:35 METEO:PONTEDERA11°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Elezioni mercoledì 08 maggio 2019 ore 06:35

"Sempre code, anche per il certificato elettorale"

La lamentela arriva dal Partito della Rifondazione Comunista che attacca il Pd: "E' l’intero sistema che non è a misura del cittadino"



PONTEDERA — "A sentire le ormai persistenti lamentele di molti cittadini di Pontedera - lamentano dal Prc, circolo Karl Marx di Pontedera -, richiedere e ritirare un certificato o un altro documento amministrativo, non ultimo la tessera elettorale da rinnovare, è diventata una cosa difficile e disperante.

File lunghissime con numeri che vengono presi ma che non servono praticamente a niente in quanto non coordinati con gli sportelli aperti; questi ultimi, in numero insufficiente, creano attese esasperanti soprattutto per coloro che si ritagliano uno spicchio di tempo per poi rientrare a lavoro. Appare evidente la mancanza di personale addetto, ma ancor più grave la mancanza di organizzazione in particolari momenti con gli impiegati comunali in evidente difficoltà e affanno nel mezzo tra un organizzazione inadeguata e un pubblico esasperato.

Ci sembra inutile sul sito del Comune invitare a non ridursi all’ultimo giorno per rinnovare la tessera elettorale e poi, se ci vai venti giorni prima fai più di un ora di fila! Queste sono le cose sulle quali la prossima amministrazione se, come da più parti si dice, si vuole essere al fianco dei cittadini, deve intervenire.

Potrebbe apparire come un problema del Comune di Pontedera, ma in realtà non è così. Le stesse file, attese, lamentele, arrabbiature si ripetono in un qualsiasi altro ufficio: Asl, banche, per non parlare delle Poste che tutto fanno, meno che consegnare la posta in tempi certi creando ulteriori difficoltà ai cittadini. Le attese per una visita medica all’ospedale, meriterebbero poi un capitolo a parte.

In realtà è l’intero sistema che non è a misura del cittadino, tutto basato come è sul considerare l’uomo l’ultima e trascurabile voce di un bilancio basato sui numeri e non sulla qualità della vita... Privatizzazioni, esternalizzazioni, diminuzione dei diritti dei lavoratori dei vari settori non hanno risolto e non possono risolvere alcun problema. E’ questa la vera sfida che tutti dovranno affrontare, in particolare di coloro che si dicono di sinistra, ma che questo sistema hanno voluto e costruito".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sorpreso a cedere due dosi di hashish, nell'abitazione aveva altri 54 grammi si sostanza. Tutto sequestrato dai carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità