Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 16:17

Premiato l'impegno di "Non più sola"

Il progetto dell'associazione per migliorare la qualità della vita e gestione delle patologie oncologiche finanziato dalla Fondazione Roche



PONTEDERA — Un prezioso sostegno, che è anche un significativo riconoscimento all'impegno di questi anni, è giunto all'associazione pontederese "Non più sola": la Fondazione Roche ha deciso di finanziare un suo progetto innovativo, volto a migliorare la gestione delle patologie oncologiche.

La onlus Non più sola, che da 15 anni è impegnata al fianco delle pazienti con diagnosi di carcinoma mammario, ha recentemente esteso la sua offerta di servizi anche all’assistenza psicologica domiciliare ed è proprio questo il fulcro del progetto “Non più sola, con te” che si è aggiudicato il finanziamento, con cui l’associazione intende intercettare non solo i bisogni delle pazienti ma anche dei caregiver, considerando che la malattia si ripercuote su tutto il sistema familiare che subisce forzatamente un cambiamento sul piano emotivo, cognitivo, comportamentale e relazionale.

"L’obiettivo del progetto - hanno specificato dall'associazione - è quello di realizzare un percorso di cura che incida positivamente sul livello di qualità nell’accompagnamento del paziente durante il percorso oncologico, ma anche, quando ve ne è necessità, nel percorso palliativo, rendendo tempestiva la presa in carico, anche nella fase terminale e risparmiando al paziente un’inutile sofferenza e soprattutto il senso di impotenza dei caregiver".

“Siamo così orgogliosi – ha commentato la presidente di Non più Sola Anna Tongiorgi – di vedere il nostro progetto finanziato da Fondazione Roche, che ci permette di raggiungere e consolidare una tappa importante nel percorso di vicinanza alle pazienti oncologiche e alle loro famiglie, ampliando la disponibilità del supporto psicologico anche a domicilio, e integrandolo con percorsi di rilassamento e meditazione oncologica. Auspichiamo di coinvolgere un maggior numero di donne che incontrano nel proprio percorso di vita la diagnosi di carcinoma, di fornire loro ulteriori strumenti per combattere e sconfiggere la malattia, e di fare da apripista per altri progetti innovativi in questo ambito".

Il bando “Fondazione Roche per i pazienti” ha premiato in tutto 30 progetti provenienti da tutta Italia, per un ammontare complessivo di 600mila euro equamente diviso tra le tre aree terapeutiche - Oncologia ed Ematologia Oncologica, Malattie Rare, Neuroscienze e Immunologia -, ognuna delle quali ha visto la premiazione di 10 progetti che sono stati selezionati e valutati da Fondazione Sodalitas in qualità di partner esterno e indipendente di Fondazione Roche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità