Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 20 ottobre 2024 ore 12:00

Premio Gronchi, tutti i premiati dal Nucleo Acli

I vincitori a pari merito Bibbiani e Nevi

Vincitori a pari merito due artisti con un'opera a olio su tela e una fusione in bronzo. Premi anche per il colombiano Jackson Villamizar



PONTEDERA — Si è conclusa la 29esima edizione del Premio nazionale di Arti Visive "Giovanni Gronchi", organizzata come da tradizione dal Nucleo Acli pontederese in collaborazione con il Comune e con la Fondazione per la Cultura Pontedera.

La premiazione è avvenuta nella Chiesa del Crocifisso, in piazza Curtatone, a due passi dal Palp, dove le opere dei partecipanti sono rimaste in mostra nei giorni scorsi. In totale, sono 43 gli artisti che hanno aderito, per un totale di 67 opere di pittura, scultura, grafica e video. Durante la cerimonia si sono esibiti inoltre Andrea Lucchesi e Federica Bandecchi dell’Associazione culturale Artemide di Lavoria.

I vincitori sono stati due, a pari merito: si tratta di Marcantonio Bibbiani, con la fusione in bronzo L’eremita, e Guido Nevi, con la pittura a olio alchidico su tela preparata con carbonato di calce e colla di coniglio, L’Angelo Custode. Inoltre, Sara Ronconi, con il progetto video Angelo caduto, ha ottenuto il riconoscimento delle Acli provinciali per il valore cristiano, l’impegno sociale, la pace e l’integrazione tra i popoli dell’opera. 

Ronconi

Villamizar

E ancora, il giovane Jackson Villamizar, con la scultura Prospettive, realizzata con un origami in carta trattata per simulare acciaio corten e rame ossidato, si è aggiudicato il premio speciale della giuria.

Questa era composta da Ilario Luperini, critico e storico dell'arte; Silvia Guidi del Comune di Pontedera; Veronica Falciano e Laura Ballerini della Fondazione per la Cultura Pontedera; e, infine, la presidente Maria Grazia Mancini, direttrice del Centro per l’arte “"Otello Cirri". 

Ai premiati, infine, si sono aggiunti anche altri otto artisti, segnalati proprio dalla giuria: Stefano Accorsi, Federico Banchellini, Cristina Battistini, Fabrizio Bonsignori, Sabrina Garzelli, Luca Scaglione e Alicia Spera.

Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore alla Cultura Francesco Mori, l’assessora regionale Alessandra Nardini, il consigliere regionale Andrea Pieroni, la consigliera provinciale e sindaca di Buti Arianna Buti, il presidente nazionale di Acli Arte e Spettacolo Dario Tuccinardi e il presidente delle Acli provinciali di Pisa e Lucca Andrea Valente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità