Politica sabato 23 marzo 2024 ore 14:15
Quattro partiti con Puccinelli per il sostegno a Franconi

Il vicesindaco alla testa di una lista civica con +Europa, Azione, Italia Viva e Partito Socialista: "Impegno e passione: questo il nostro contributo"
PONTEDERA — Le presenze promettono bene. Il responso, poi, sarà delle urne. Intanto, però, la lista costruita attorno alla figura del vicesindaco Alessandro Puccinelli, a sostegno della candidatura per il bis del sindaco Matteo Franconi, raccoglie i propri sostenitori e lancia la propria campagna elettorale.
Punto di riferimento, appunto, il vicesindaco Puccinelli, vero e proprio federatore di forze politiche che, a livello nazionale, faticano talvolta a dialogare: +Europa, Azione, Italia Viva e Partito Socialista Italiano. Senza dimenticare, comunque, la componente civica, che ha dato i natali politici proprio a Puccinelli.
"Vorremmo dare il nostro contributo nella corsa alla ricandidatura del sindaco Franconi: ci sono cose migliorabili, ma spesso non vogliamo ricordare che cosa sono stati questi anni, schiacciati tra pandemia e guerra - ha ricordato Puccinelli - la Giunta, nonostante tutto, in quel momento c'era. Vogliamo una città più bella in cui si possa vivere meglio, e chi darà il suo voto a questa lista, sa che ci metteremo sempre la faccia e il cuore".
"Questa lista punta sull'ascolto, prendendosi cura delle persone, ma anche sulla passione, come ci insegna l'ex sindaco Giacomo Maccheroni, e sull'impegno, da parte nostra costante e rivolto a coinvolgere i cittadini - ha aggiunto - lo spirito di questa lista è lo stesso che era proprio di Mario Marianelli: è lui che, tanti anni fa, ha cominciato questo percorso. Ha lasciato un segno e un'eredità che vanno oltre la sua scomparsa".
Un'esperienza politica ricordata anche da Antonella Busdraghi, già candidata nel 2019 con Pontedera in Comune, e da Filippo Chelli, rappresentante del Partito Socialista. "Questa lista è fatta da persone: si discute, ma è sempre un confronto per il bene di Pontedera - ha detto - sono stati anni complicati, ma riteniamo che questa giunta abbia fatto molto bene. Si può migliorare, nessuno è infallibile, ma creare soltanto polemica e malumore non ha senso".
Presenti, alla presentazione, anche il segretario provinciale di Azione, Stefano Massai, e la presidente di Italia Viva Pontedera, Raffaela Maria Sateriale, insieme alla presidente dell'assemblea provinciale del partito, la professoressa Anna Ferretti. "Ci siamo confrontati tante volte con Alessandro e abbiamo capito che il suo modo di fare politica è il nostro - ha detto Sateriale - vogliamo lavorare per il futuro di questa città".
"Non era scontato dar vita a questo laboratorio - ha detto il sindaco Franconi - stiamo scrivendo già alcuni punti del programma e vogliamo che i Dialoghi Urbani siano un elemento di continuità, per alimentare la partecipazione cittadina. Ringrazio Alessandro per il lavoro di questi 5 anni: è stato una spalla importante. Inoltre, vorrei ringraziare tutti voi: durante la pandemia, nessuno si è risparmiato. Adesso dobbiamo portare la gente a votare, e a farlo per noi".
"Questo è l'avvio di un percorso nuovo per chi, come me, c'era quando tutto è iniziato con una lista civica indipendente - ha concluso Federico Orsini, presidente uscente della Consulta Centro città e Stazione, oltreché rappresentante di +Europa - 5 anni fa, poi, abbiamo contribuito all'elezione di Franconi e Alessandro è diventato vicesindaco: è sempre stato disponibile e pronto all'ascolto. Adesso dobbiamo trasformare le Consulte in veri e propri organi partecipativi".
Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI