Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA11°16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»

Cultura lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:01

Scrivere di sé e altri mondi

E' il titolo del corso autobiografico interculturale organizzato dall’associazione Fratelli dell’Uomo. Gli appuntamenti alla biblioteca comunale



PONTEDERA — Venerdì 25 gennaio alle 17 avrà inizio presso la biblioteca Gronchi di Pontedera il corso autobiografico interculturale "Scrivere di sé e altri mondi" organizzato dall’associazione Fratelli dell’Uomo.

Il percorso si propone di valorizzare la scrittura come opportunità di riflessione, emancipazione, conoscenza di sé e degli altri. I formatori, Alessandro Scarpellini e Massimiliano Bertelli, guideranno i partecipanti migranti e non alla scoperta della scrittura come strumento per condividere emozioni ed esperienze.

La partecipazione è gratuita in quanto il corso rientra nel progetto DIMMI di Storie Migranti coordinato da Un Ponte per e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

L'appuntamento è ogni venerdì dalle 17 alle 19, dal 25 gennaio al 3 maggio.

Per informazioni ed iscrizioni: toscana@fratellidelluomo.org 339.8625240 - dimmi@unione.valdera.pi.it 0587.299527.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno