Politica mercoledì 05 giugno 2024 ore 19:00
OCCHIO AL SINDACO e ai Candidati

Denise Ciampi è sostenuta da 16 candidati al Consiglio Comunale della lista Pontedera a sinistra. Le tre priorità per Pontedera
Se digitate su Google "importanza del consiglio comunale" il risultato della ricerca è il seguente
Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale ed espressivo della domanda sociale. E' l'organo di indirizzo di controllo politico-amministrativo dell'ente locale, espressivo della domanda sociale e interprete permanente della volontà popolare.
Nella libera scelta del voto, oltre al candidato sindaco è quindi importante valutare anche i singoli candidati in lista che andranno a formare il Consiglio comunale. Le preferenze (una maschile ed una femminile) devono quindi essere espresse con la piena consapevolezza e pertanto abbiamo ritenuto opportuno, per facilitare agli elettori la conoscenza delle persone candidate, inserire, quando presenti, i link ai loro profili social.
Candidato Sindaco Denise Ciampi. Questo PROGRAMMA di governo depositato e consultabile sul sito istituzionale del Comune di Pontedera.
Le tre priorità per la candidata Ciampi.
"Opposizione assoluta alla realizzazione di una base militare nel territorio comunale: non è con nuove basi militari, già numerose nella provincia e peraltro potenziali target in deprecati scenari di guerra, che si raggiunge la pace".
"Difesa dell'ambiente: è urgente impegnarsi per l’arresto del consumo di suolo promuovendo l’utilizzo delle strutture esistenti. Gli eventi climatici estremi, legati allo squilibrio ambientale, vanno contrastati garantendo più terreno naturale in grado di assorbire le acque e diminuire l’inquinamento. Occorre inoltre favorire la mobilità alternativa e modificare la gestione dei rifiuti guardando alla strategia Rifiuti Zero, ossia alla promozione di stili di vita e sistemi produttivi volti a limitare il più possibile la produzione di rifiuti, per diminuire e tendenzialmente azzerare l’utilizzo di discariche e inceneritori".
"Tutela dei diritti: Pontedera a Sinistra si impegna per la tutela dei diritti dei cittadini e delle cittadine, la casa, la salute, l’istruzione, il lavoro, i diritti civili, contrastando ogni forma di discriminazione. Per quanto riguarda l’occupazione, l'obiettivo sarà combattere la precarietà e il "lavoro povero".
Candidati al Consiglio Comunale di Pontedera
- - Giovanni Forte, dirigente pubblico amministrazione in pensione, 65 anni
- - Chiara Argelli, libraia indipendente e attrice, 58 anni
- - Giorgio Albanese, docente, 45 anni
- - Rosa Barsotti, pensionata, 76 anni
- - Francesco Baldoni, operaio Piaggio, 41 anni
- - Laura Bracaloni, impiegata, 61 anni
- - Sergio Capecchi, pensionato, 69 anni
- - Serena Fantozzi, logopedista, 43 anni
- - Claudio Ciabatti, pensionato, presidente Pubblica Assistenza Pontedera, 76 anni
- - Enrica Inghilleri, avvocata, 55 anni
- - Gianni Ferdani, impiegato 59 anni
- - Annalisa Maccheroni, assistente amministrativa scuola pubblica, 59 anni
- - Lucia Morelli, impiegata, 60 anni
- - Mirko Paolucci, operatore cooperativa sociale, 53 anni
- - Ruggiero Virgilio, divulgatore ambientale, 49 anni
- - Elena Nencioni, educatrice, 47 anni
Cliccando QUI il curriculum vitae ed il certificato del casellario giudiziario di ciascun candidato
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI