Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Politica martedì 29 aprile 2025 ore 13:15

Telecamere nei locali Asl, polemica in Consiglio

La mozione per installare degli occhi elettronici non passa ed è scontro tra l'opposizione e la maggioranza: "Modo irrispettoso di fare politica"



PONTEDERA — Chiedere l'installazione di telecamere a circuito chiuso nei locali dei servizi sociali, del consultorio, della Salute mentale e dei servizi socio-sanitari. È stata questa la richiesta, bocciata dal Consiglio comunale, che ha creato dibattito tra maggioranza e opposizione.

A proporre la mozione è stato il gruppo di Fratelli d'Italia. "Questa mozione è frutto di un'esperienza di anni, accumulata nell'associazionismo - ha detto Gian Paolo Quercetani, consigliere di Fratelli d'Italia - la maggior parte degli operatori lavora seriamente e con onestà. Purtroppo, però, ci sono casi di cronaca che dimostrano come ciò non accada sempre. Le telecamere servono a tutelare i lavoratori che svolgono bene il proprio mestiere".

"Non solo - ha aggiunto - le telecamere possono tutelare anche quegli utenti, come bambini e anziani, che a volte non lo sono. Cerchiamo di andare incontro sia agli operatori, ma anche agli utenti che talvolta subiscono dei maltrattamenti. Mi dispiace, però, che spesso e volentieri si crei confusione su queste tematiche: non chiedo che sia l'amministrazione a installare le telecamere, bensì che si faccia promotrice di questo messaggio nei confronti della Regione Toscana".

La mozione, appunto, è stata rigettata dalla maggioranza di Partito Democratico, Corri Con, Progetto Pontedera e Puccinelli per Pontedera. "La proposta riguarda ambiti che non rientrano nelle competenze dell’amministrazione comunale e solleva questioni di legittimità, in particolare in materia di privacy e di rispetto dei diritti sindacali dei lavoratori - hanno scritto i consiglieri in una nota - ancora una volta ci troviamo di fronte a una strategia che ha come unico obiettivo quello di creare tensione e malcontento, senza affrontare seriamente i problemi. Presentare mozioni palesemente irricevibili, per poi, magari, diffonderne il rigetto sui social, come già successo in passato, rappresenta un modo di fare politica irrispettoso nei confronti delle istituzioni e dei cittadini".

"Siamo consapevoli che il tema della sicurezza sia oggi particolarmente sentito dalla cittadinanza, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca - hanno concluso - proprio per questo, riteniamo che sia necessario affrontarlo con serietà, concretezza e responsabilità, non con strumentalizzazioni che rischiano solo di alimentare paure senza offrire soluzioni". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica