Cultura martedì 23 ottobre 2018 ore 11:30
Pontedera terra di poeti

E sabato 27 alle ore 17 la Biblioteca Giovanni Gronchi ne ricorderà diversi, da Dino Carlesi all'ex sindaco Paolo Marconcini
PONTEDERA — Pontedera terra (anche) di poeti. Per sabato 27 alle 17 la Biblioteca Gronchi ha costruito, in collaborazione con Luciano Fusi e Cinzia Bellandi, una giornata sulla genealogia dei poeti pontederesi, scomparsi o viventi.
Una giornata di presentazione e lettura di brani di Giuliano Boldrini, Dino Carlesi, Luciana Cerne, Gianfranco Ciabatti, Luciano Fusi, Luana Innocenti Lami, Paolo Marconcini, Francesco Paciscopi, Bruno Pasquinuicci, Aldo Remorini e Anna Vanni.
Non sono tutti i 'nostri' poeti e alcune scelte (come tutte le scelte) potranno suscitare discussioni. Ma sono tanti e tutti rappresentativi di circa 70 anni di attività poetica a Pontedera.
Li accomuna l'esperienza fatta della rivista di cultura e poesia Ghibli, sostenuta da Arci Valdera e diretta per diversi anni da Riccardo Ferrucci. La scelta vuole mettere insieme un gruppo variegato di voci e provare a raccontarle come gruppo.
Perché questo ricordo e questo omaggio? Perché Pontedera è stata ed è città di creativi, di imprenditori geniali, di operai estrosi e capaci, di commercianti in grado di trovare e vendere qualunque cosa il mercato richieda. Ma è stata ed è anche terra di poesia e di poeti. Di riflessione e amore per la parola. Con il gusto di scavarsi dentro e di raccontarsi. Alcuni di questi poeti hanno anche ricevuto il premio una “Penna per Pontedera” ed altri, forse, lo conquisteranno. Ma quel che più conta è che le loro voci non vadano dimenticate
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI