Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 18:30

Tmm, salari pagati solo a chi non sta al presidio

La denuncia arriva dal segretario generale della Fiom Toscana Braccini: "Il liquidatore discrimina i lavoratori, avvieremo le dovute azioni legali"



PONTEDERA — Spettanze pagate solo a quegli operai che non presidiano l'azienda. E' quel che avrebbe fatto il liquidatore della Tmm di Pontedera secondo quanto rende noto alla stampa il segretario generale della Fiom Toscana Massimo Braccini.

"Un fatto gravissimo - spiega il sindacalista in un comunicato-. Mentre la lotta dei lavoratori Tmm prosegue da 6 mesi ininterrottamente, siamo venuti a conoscenza di un fatto gravissimo ad opera del liquidatore. A quanto pare ha fatto fronte alle spettanze salariali dovute solo ad una parte dei lavoratori, guarda caso a chi a suo avviso non partecipa al presidio.Il tentativo di dividere i lavoratori che stanno lottando per costruirsi un nuovo futuro lavorativo - aggiunge Braccini - segna un basso profilo etico e sociale, una condotta discriminatoria ed illegale".

Ai primi di gennaio, il liquidatore dell'azienda Roberto Dell'Omodarme, aveva già inviato una lettera a tutti gli ex dipendenti, diffidandoli a mettere in atto nuovi blocchi dei camion inviati a prelevare materiali dai capannoni in viale Africa. "Dopo la lettera minacciosa e ricattatoria - ha detto Braccini -, adesso il liquidatore ha attuato una delle peggiori azioni anche sul piano personale contro i lavoratori che difendono la loro azienda, scegliendo scientemente chi retribuire e chi non retribuire. A questo comportamento da padrone delle ferriere ne potrà rispondere anche personalmente (legalmente) da un punto di vista risarcitorio nei confronti dei lavoratori discriminati".

Il segretario Fiom Toscana infine annuncia: "Avvieremo le dovute azioni legali affinché sia fatto fronte ai pagamenti di tutti i lavoratori, visto che vi è un preciso accordo sindacale non rispettato da parte del liquidatore, con l'aggravante di una precisa volontà discriminatoria. Chiediamo il pieno rispetto dei lavoratori e continueremo a lottare al loro fianco per costruire un nuovo futuro lavorativo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo i chiarimenti di Acque sull'allaccio abusivo, il Pd incalza: "Sosteniamo il principio di legalità, ma ci sono persone vulnerabili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità