Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:50 METEO:PONTEDERA14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 30 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Mia Shem liberata da Hamas, il video del momento in cui la famiglia riceve la notizia

Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 06:30

Tra equità e sostenibilità, parla Gesualdi

Il Centro culturale pastorale "Le Mantellate"

Il Circolo Laudato Si' di Pontedera organizza un incontro con don Morelli e il fondatore di Rete Lilliput sui temi dell'ambientalismo e della povertà



PONTEDERA — Conciliare sostenibilità ed equità, nel tempo della crisi energetica e delle povertà crescenti. Su questo si concentrerà l'incontro organizzato per questa sera, giovedì 6 Ottobre alle 21,15, dal Circolo Laudato Si' Pontedera e Valdera.

L'associazione pontederese si richiama all'enciclica di papa Francesco, Laudato Si', pubblicata nel 2015 e dedicata alla "cura della casa comune", ovvero alla salvaguardia e alla tutela dell'ambiente.

Per l'occasione, saranno due gli ospiti: il primo è don Emanuele Morelli, direttore della Caritas diocesana di Pisa, mentre il secondo è Francesco Gesualdi, attivista e saggista italiano che è stato anche allievo di don Lorenzo Milani alla Scuola di Barbiana.

Gesualdi, oltre a essere fondatore della Rete Lilliput insieme a padre Alex Zanotelli, è impegnato soprattutto sui temi dei diritti umani, del contrasto all'inquinamento e alla distruzione degli ecosistemi e allo strapotere delle multinazionali.

L'incontro, dal titolo "In cammino verso la città futura", si svolgerà al Centro culturale pastorale "Le Mantellate" di Pontedera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La signora Degl'Innocenti è venuta a mancare a 79 anni: il ricordo commosso dei tanti che l'avevano conosciuta per il suo attivismo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Imprese & Professioni

Cronaca