Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 09:10
"Tramandare la memoria alle nuove generazioni"

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorre ogni 27 gennaio, l'Anpi di Pontedera ha svolto un volantinaggio divulgativo fuori le scuole
PONTEDERA — "La Giornata della Memoria - scrive Alberto Tardini, presidente della sezione Anpi di Pontedera - è una giornata commemorativa, designata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 per tutto il mondo e osservata dall'Italia già dagli anni 2000, in cui si ricordano le vittime della Shoah.
Il 27 gennaio 1945, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, i cancelli di Auschwitz furono abbattuti dalla Armata Rossa Sovietica.
Non solo un momento di liberazione per i prigionieri del campo di concentramento ma soprattutto il momento in cui l'Occidente prese coscienza degli orrori del nazismo.
Ma purtroppo, in tempi di revisionismo e di un preoccupante riecheggiare di spinte nazionaliste e fasciste anche in Italia, dove ANCHE IERI si deportano migranti dai centri di accoglienza similmente a come accadeva allora con gli ebrei, OGGI la Giornata della Memoria risulta essere più importante che mai.
Non solo per il ricordo di ciò che è stato, ma per ciò che non deve più accadere. Senza il bisogno di evocare i numeri, davanti ai quali è sempre più difficile, giorno dopo giorno, riflettere, basta solo ricordare che 10 giorni prima del 27 gennaio, i nazisti ordinarono una marcia della morte che, nell'impellenza di evacuare il campo di Auschwitz, portò alla morte lungo il percorso di 15mila prigionieri.
Questo è solo uno degli episodi che non devono essere dimenticati non per dare colpe dei crimini di ieri e le cui responsabilità sono state già accertate e che nessuno potrà cancellare, ma per non trovarsi oggi a doverle riviverle.
Ecco
perché l’Anpi di Pondedera con numerosi suoi militanti stamattina
si è recata davanti alle Scuole Superiori di Pontedera, per un
volantinaggio divulgativo sulla giornata, perché la conoscenza,
l’informazione, costituiscono la base della coscienza civile e
democratica delle nuove generazioni, unica arma per impedire che
certi orrori non si possano ripetere mai più".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI