Attualità lunedì 02 aprile 2018 ore 13:30
Un corso per diventare responsabile privacy

Le lezioni, dieci ore in totale, sono organizzate dall'agenzia formativa Afram. Gli argomenti trattati e come iscriversi
PONTEDERA — Il regolamento europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR), ha introdotto l'obbligo di nominare un Data Protection Officer (DPO) e un Responsabile Privacy. Si segnala che l'art. 83 comma 4) lettera a) del Nuovo Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR) prevede una Sanzione Amministrativa fino a € 10.000.000 o a 2% del Fatturato Mondiale nel caso di omessa o inidonea designazione del Data Protection Officer.
Il Data Protection Officer è il soggetto che si occupa di supportare il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento nella gestione delle problematiche privacy aziendali.
Nel programma formativo di 10 ore offerto dall'agenzia formativa Afram vengono trattati i seguenti argomenti:
- la figura del Privacy Officer e Consulente della Privacy in chiave UE
- panoramica generale sulla normativa in materia di protezione dei dati personali
- novità del Regolamento UE, unica legge per tutti gli Stati membri
- privacy by design e privacy by default
- il principio di accountability
- portabilità dei dati
- diritto all'oblio
- data breach
- il meccanismo del "one-stop-shop"
- il periodo transitorio tra normativa nazionale e quella comunitaria
- tipologie di dati e trattamento
- i diritti dell'interessato e l'accesso ai dati
- informativa e consenso
- le figure chiave della gestione della privacy previste dalla normativa
- analisi dei rischi e valutazione d'impatto privacy (Data protection impact assessment)
- misure di sicurezza
- la notificazione
- modalità di tutela dei dati per i documenti cartacei
- la documentazione degli adempimenti sulla protezione dei dati
- gli interventi formativi al personale
- il Garante della Privacy: attività e compiti
- risarcimenti e sanzioni verifica finale di apprendimento con quiz e case study
Il docente sarà l'avvocato Giovanni Pepe con specializzazione e abilitazione all'esercizio del ruolo DPO conseguita presso il Sant'Anna.
Afram organizza un corso di formazione per Responsabile del trattamento dei dati che riguarda principalmente le seguenti categorie professionali:
- Informatico, Web e Telecomunicazioni
- Commercio, Distribuzione e Marketing
- Turistico e Ristorazione
- Trasporti e Logistica
- Immobiliare e Costruzioni
- Pubblica Amministrazione (PA)
- Sanitario e Socio-Assistenziale
- Finanziario, Bancario e Assicurativo
- Scolastico e Educativo
- Professionisti (Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Notai)
- Produzione
Per maggiori informazioni e per iscrizioni rivolgersi al numero 0587/58298 oppure all'indirizzo mail afram@afram.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI