Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:PONTEDERA22°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità giovedì 28 aprile 2016 ore 15:10

Un'App per vivere meglio la città

Ideata da Orange Button e Siat, permette di individuare parcheggi per disabili, passi carrabili validi, segnalare manutenzioni, pagare abbonamenti



PONTEDERA — Rintracciare ed esser guidati verso i parcheggi liberi e per disabili, verificare la validità dei passi carrabili, pagare online posteggi e abbonamenti, ma anche controllare la correttezza delle insegne e delle occupazioni di suolo pubblico. Questo e molto altro è ciò che offre la nuova suite di servizi scaricabile con un'App ideata da Orange Button e dal gruppo Siat di Pontedera in collaborazione con il Comune.

Questo nuovo strumento utilizzabile direttamente dagli smartphone è stato presentato a Palazzo Stefanelli la mattina di giovedì 28 aprile dal sindaco Simone Millozzi, il comandante della polizia locale Michele Stefanelli, il responsabile commerciale Siat Massimiliano Nassi Massimiliano Viti, Federico Dani e Lorenzo Lupi di Orange Button.

Si tratta di una sorta di piattaforma di servizi integrati rivolti sia alla pubblica amministrazione che ai cittadini, che offre applicazioni come:

- un navigatore per disabili che consente di rintracciare “su mappa” i parcheggi riservati e attivare un sistema di navigazione che consente loro di arrivarci;

- l'Sos Città per segnalare interventi di manutenzione pubblica individuando il luoco attraverso geolocalizzazione;

- possibilità di ottenere contrassegni disabili, autorizzazioni per la sosta e il transito, abbonamenti per i parcheggi, anagrafe delle biciclette e di pagare i posteggi direttamente dallo smartphone;

- accedere a una mappatura e un controllo di validità di passi carrabili, insegne pubblicitarie e occupazione di suolo pubblico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Titolare denunciato e attività congelata: i Carabinieri e l'Ispettorato del lavoro hanno fatto la scoperta durante un'ispezione congiunta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità