Attualità venerdì 01 gennaio 2016 ore 18:35
Vespa e alluvione, l'anno della memoria

Il 2016 ha in serbo due importantissime ricorrenze per la città di Pontedera. L'Amministrazione e le associazioni sono a lavoro per celebrarli
PONTEDERA — Il 2016 segna l'inizio di un anno importante per Pontedera. Due anniversari raccontano altrettanti avvenimenti capitali nella storia della città, forse d'importanza tale da definirne i tratti più caratteristici: 70 anni dalla nascita della Vespa (il 23 aprile 1946) e 50 anni dalla disastrosa alluvione del 4 novembre 1966.
"Ricorderemo questi due momenti con una serie di eventi che sveleremo durante le prossime settimane" ha annunciato il consigliere arancione Eugenio Leone. "Sarà un anno intenso e ci impegneremo molto".
I preparativi per celebrare questa memoria storica sono già in corso da tempo. Alcune indiscrezioni sugli eventi in cantiere sono già trapelate: la città dei motori approderà a Pontedera, ad esempio, e l'Amministrazione, di concerto con le associazioni del territorio, sta lavorando per portare in città un mega raduno di vespe che promette di riempire le strutture ricettive della zona.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI