Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 09:00

Raccolta rifiuti, cambia l'orario in centro

Per evitare che le strade cittadine centrali vengano invase dai sacchetti alla sera, il servizio verrà effettuato durante la mattina



PONTEDERA — Altra piccola rivoluzione nel mondo della raccolta porta a porta dei rifiuti. Ad essere ritoccata stavolta, secondo quanto riporta stamane il quotidiano Il Tirreno, sarebbero gli orari del ritiro dell'immondizia nelle strade del centro storico.

Dal Corso e dalle vie traverse, invece che la sera, i mezzi dei netturbini passeranno al mattino, durante le prime ore di apertura delle attività. In questo modo, commercianti ed esercenti non saranno costretti a metter fuori dai loro locali i rifiuti all'orario di chiusura, ma a quello d'apertura, evitando così l'immagine indecorosa di un centro storico invaso dai sacchetti alla sera.

Decisione questa, che sarebbe stata presa dall'amministrazione comunale in accordo con la Geofor e con le associazioni di categoria. La sperimentazione dovrebbe partire a giugno, ma nel frattempo il Comune organizzerà un'assemblea pubblica fissata al 5 maggio per dare chiarimenti al riguardo.

Oltre agli orari, infatti, potrebbero cambiare anche i giorni di raccolta delle varie tipologie di rifiuti, mentre per alcune attività che hanno orari differenti ci saranno dei nodi da sciogliere. Pub, ristoranti e bar che non aprono al mattino presto potrebbero venir dotati di un contenitore da mettere all'esterno del locale, nel quale conferire via via il tipo di rifiuto che viene ritirato all'indomani mattina.

L'assemblea con cittadini e commercianti dovrebbe servire proprio per chiarire criticità come questa.

Dal 15 giugno comunque, si concluderà il quadro dell'intero territorio comunale a porta a porta. Da questa data, infatti, spariranno definitivamente i cassonetti tradizionali anche dagli ultimi tre quartieri rimasti finora esclusi: Treggiaia, zone Bellaria e Galimberti. Anche per queste aree, sono previste assemblee pubbliche per spiegare il servizio e distribuire il kit.

Altra novità, sarebbe infine il posizionamento in alcune zone della città, di contenitori di raccolta degli oli esausti, in particolare nelle vicinanze di supermercati e centri commerciali.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cronaca