Attualità venerdì 24 novembre 2023 ore 15:30
Invalsi, la Valdera presenta ValVal

La Conferenza Educativa della Valdera al seminario nazionale sui dati Invalsi per presentare il progetto contro la dispersione scolastica
ROMA — Al seminario nazionale dedicato ai dati sui test Invalsi, che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, è presente anche la Conferenza Educativa della Valdera, organo dell'Unione Valdera, che ha condiviso la propria esperienza di valutazione.
I dati raccolti annualmente costituiscono un prezioso strumento per indagare le caratteristiche del sistema scolastico e per definire gli eventuali interventi di sostegno o potenziamento.
In questo contesto, la Valdera, rappresentata dalla presidente della Conferenza Educativa Arianna Cecchini, dalla dirigente dell’Unione Valdera Simonetta Radi, da Cristina Cosci e Simone Mancini, esperti che da anni seguono il progetto sul piano scientifico, ha presentato ValVal, un metodo per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi dei dati Invalsi, utili a misurare il grado diapprendimento degli studenti.
Si tratta, in particolare, della dispersione scolastica implicita, cioè del mancato raggiungimento di competenze di base necessarie e che è proprio oggetto di studio del progetto ValVal.
"Il progetto è un patrimonio della zona educativa Valdera, portato avanti negli anni grazie all'impegno delle amministrazioni, delle scuole - ha commentato Cecchini - è stato un onore presentare l'esperienza della Valdera: la scelta condivisa dei Comuni e delle scuole di promuovere azioni per diminuire la dispersione scolastica si è rivelata vincente. Una bella occasione di confronto con altre realtà".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI