Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Sport sabato 15 marzo 2025 ore 16:55

Un povero Diavolo imbriglia i granata

Mister Leonardo Menichini

Due punti buttati dal Pontedera, che contro il Milan Futuro fanalino di coda va sotto e reagisce d'orgoglio, ma troppo tardi. Prestazione sottotono



SOLBIATE ARNO — Il Pontedera non riesce a vincere con il Milan Futuro, ultimo in classifica e a secco di successi da ben sei gare. Una prestazione deludente, quella dei granata, che hanno davvero impensierito i rossoneri soltanto dopo essere andati in svantaggio. Quando la gara, forse, era ormai indirizzata.

Primo tempo davvero avaro di emozioni, con entrambe le squadre sicuramente molto accorte, ma anche poco propositive. Dopo appena un paio di minuti Camporese rischia subito di fare una frittata perdendo palla in area di rigore, ma Quirini ci mette una pezza. Dall'altra parte, invece, è Camarda a creare qualche grattacapo ai difensori granata, conquistando un paio di calci di punizione insidiosi.

Palle da gol vere e proprie, però, non se ne vedono. Il possesso della sfera, soprattutto nella seconda parte dei primi 45' è dei rossoneri, mentre la squadra di mister Leonardo Menichini difende con ordine, ma senza provare a punzecchiare un avversario tutt'altro che trascendentale.

L'unico, flebile squillo arriva a un soffio dall'intervallo, quando Branca prova la conclusione da fuori area, che viene leggermente deviata da Camarda: Tantalocchi è attento e non si lascia beffare.

La ripresa si apre in fotocopia, con un altro tentativo dalla distanza di Branca, deviato in angolo. Poco dopo, invece, è Quirini, ex Lucchese, a sfiorare improvvisamente il vantaggio: cross di Malaspina, il difensore impatta con il piattone e centra il palo. I granata, salvati dal legno, rispondono sonnacchiosi con Lipari, che prova il tiro a giro, ma il pallone finisce fuori.

A squarciare la partita ci pensa il grande ex granata, Ianesi, che appena entrato in campo si conquista un fallo a una manciata di metri dal limite dell'area. Bartesaghi va col sinistro, Tantalocchi non blocca e sulla respinta è Camporese a farsi trovare pronto e a ribattere in rete, per il vantaggio dei baby milanisti.

Lo schiaffone sveglia immediatamente i granata, che si buttano in avanti alla disperata e collezionano una palla gol dietro l'altra. Prima tocca a Corona, che ha preso il posto di Italeng, poi su sviluppi di calcio d'angolo Sala prova una gran battuta al volo, respinta da un attento Raveyre. Il portiere rossonero non è altrettanto reattivo qualche minuto dopo, quando da corner Corona stacca di testa e insacca la rete del pareggio dei granata.

Il Pontedera dovrebbe spingere, ma in realtà è il Milan Futuro che torna alla carica per cercare nuovamente il vantaggio. Le offensive rossonere, però, son quel che sono e i granata reggono l'urto senza soffrire.

Al triplice fischio, però, un punto contro il fanalino di coda è una mezza sconfitta. E se il successo della Lucchese non spaventa troppo, con i rossoneri ancora a -8, la Spal, con un successo comunque complicato da ottenere con la Ternana, potrebbe portarsi a -6. Un margine ancora sufficiente, ma nelle ultime sei partite le prestazioni dovranno cambiare: vietato scherzare col fuoco.

***

Il tabellino di Milan Futuro-Pontedera 1-1

MILAN FUTURO: Raveyre; Coubis, Camporese, Bartesaghi; Quirini, Malaspina, Branca, Bozzolan (62' Omoregbe); Alesi (75' Sandri); Sia (62' Ianesi), Camarda (81' Magrassi). A disp.: Nava, Pittarella, Hodzic, Dutu, D’Alessio, Magni, Minotti, Traore, Turco, Zukic, Vos. All.: Massimo Oddo.

PONTEDERA: Tantalocchi, Martinelli, Moretti, Migliardi, Perretta (86' Sarpa); Gaddini (60' van Ransbeeck), Ladinetti; Lipari, Scaccabarozzi, Sala (86' Pretato); Italeng (70' Corona). A disp.: Calvani, Vivoli, Maggini, Espeche, Pietra. All.: Leonardo Menichini.

ARBITRO: Michele Maccorin della sezione di Pordenone (Assistenti: Gentile-Savasta; IV Ufficiale: Cavacini).

RETI: 73' Camporese, 83' Corona.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica