Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Onde Gravitazionali

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 10:27

La sinfonia della galassia con Andrea Bocelli

Inaugurato all'osservatorio polifunzionale del Chianti un nuovo percorso astronomico per non vedenti, con ospite d'onore il grande tenore toscano

Attualità domenica 14 febbraio 2016 ore 06:30

Le onde gravitazionali spiegate con un fumetto

Sta avendo successo il video che avevamo pubblicato nei giorni prima della scoperta. Illustra con semplici esempi la scoperta avvenuta tra Pisa e Usa

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 11:56

La festa delle stelle

Per la prima volta nella piccola frazione di Orciatico si potrà ammirare il cielo dall'Astronomical Centre sia di notte che di giorno

Cultura venerdì 30 settembre 2016 ore 06:30

Porte aperte di notte all'osservatorio astronomico

Sabato primo ottobre apertura straordinaria della struttura di Libbiano in occasione della manifestazione "Peccioli e intorno l'Universo"

Attualità domenica 05 novembre 2017 ore 08:00

DIZIONARIO MINIMO: ​Sogni, bisogni e oroscopi

"DIZIONARIO MINIMO: ​Sogni, bisogni e oroscopi" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità lunedì 22 settembre 2014 ore 18:05

Einstein e Marie Curie all'osservatorio

Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Notte europea dei ricercatori a Cascina. Iniziative che raccontano i premi Nobel per la fisica

Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 15:15

Stelle, foto e onde gravitazionali a Peccioli

Entra nel clou la manifestazione curata dall'Associazione Astrofili Alta Valdera. osservazioni pubbliche, mostre e interessanti conferenze

Attualità domenica 29 gennaio 2017 ore 09:30

Il gorgo

"il gorgo" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati

Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 19:58

Tutto è relativo

"Tutto è relativo" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati

Spettacoli martedì 24 dicembre 2019 ore 10:23

Tutto pronto per le 11 lune d'inverno

La settima edizione inizia per il giorno di Santo Stefano, tutto il borgo pieno di eventi dedicati a grandi e piccini. Si replica per l'Epifania

Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 10:48

Celebrazioni in memoria di Brunelleschi

Arriva il primo premio dedicato alla memoria del grande architetto, conferito al progetto Virgo. Due approfondimenti sulle onde gravitazionali

Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 10:45

Virgo capta onde gravitazionali mai udite prima

L'antenna Virgo di Cascina insieme all'americana Ligo ha ascoltato per la prima volta l'effetto della collisione di due buchi neri di massa diversa

Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 11:35

Un premio milionario per le onde gravitazionali

Forse arriverà il Nobel, ma intanto i ricercatori che anche dall'antenna Virgo di Cascina hanno fatto la scoperta si portano a casa due milioni

Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 15:30

Virgo, a teatro in ascolto dell’Universo

Il Comune di Santa Maria a Monte organizza una conferenza al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte, in collaborazione con l’associazione Isaac Newton

Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 10:45

Tutto pronto per l'Happy Hour della scienza

Torna all'Itis Marconi la te giorni, dal 19 al 21 aprile, dedicata alla tecnica con esposizioni, convegni, mostre, incontri

Attualità martedì 23 ottobre 2018 ore 10:17

Gli scienziati raccontano le onde gravitazionali

Appuntamento giovedì con "Gli scienziati da bar", la prima di una serie di iniziative legate alla divulgazione scientifica

Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 16:30

"Abbiamo scoperto le onde gravitazionali"

Il sensazionale annuncio dall'interferometro Virgo di Cascina. Percepite dopo la collisione fra buchi neri, sono la scoperta scientifica del secolo

Interviste martedì 28 giugno 2016 ore 18:05

Il neorettore:"Lo studente al centro"

Parla a QuiNews il neorettore dell'Università di Pisa Paolo Mancarella:"Più ricerca, autonomia ai dipartimenti, rapporti col territorio"

Attualità sabato 30 settembre 2017 ore 14:00

I liceali e il chirp dell'Universo

Per la Notte Europea dei ricercatori, gli studenti del liceo classico hanno visitato i laboratori del Sant'Anna e l'osservatorio gravitazionale


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci

Network QUInews

valdicornia

elba

volterra

cuoio

pisa

arezzo

livorno

empolese

cecina

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni