Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PONTEDERA9°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggredito un fotografo LaPresse mentre seguiva la manifestazione di «Non una di meno» a Torino
Aggredito un fotografo LaPresse mentre seguiva la manifestazione di «Non una di meno» a Torino

STOP DEGRADO giovedì 25 novembre 2021 ore 11:45

Cassonetti danneggiati, la minoranza attacca

Uno dei cassonetti danneggiati

Abbandono di rifiuti e situazioni di degrado sul territorio, i consiglieri dell'opposizione fanno appello al sindaco, ad Arpat e alla forestale



TERRICCIOLA — "È indispensabile intervenire al più presto e individuare le responsabilità, al fine di intraprendere le azioni necessarie a restituire all’intero territorio il decoro che si merita e ai cittadini un servizio adeguato ed efficiente". A farsi portavoce della protesta dei consiglieri di Terricciola Sicura è Matteo Arcenni, che denuncia una situazione di degrado diffusa.

"Sono ormai note le numerose criticità legate ai cassonetti dei rifiuti sul territorio comunale di Terricciola e alla raccolta dei rifiuti stessi da parte del gestore, nonché al loro controllo e sorveglianza da parte dell’amministrazione comunale - ha spiegato - in particolare, oltre al frequente manifestarsi di situazioni indecorose causate da un incontrastato abbandono di rifiuti, i cassonetti sono per la maggior parte rotti e non vengono riparati. Si riscontrano difficoltà nell’apertura degli stessi, spesso la leva non funziona e addirittura presentano squarci alla base, che inevitabilmente lasciano passare i rifiuti sul suolo".

"Ciò aumenta il degrado e la sporcizia negli spazi in cui si trovano i cassonetti e, purtroppo, questa situazione va avanti da molto tempo. I cittadini si lamentano sempre più spesso ma, evidentemente, non vengono ascoltati dall'amministrazione - ha concluso - per questo abbiamo segnalato tutto al sindaco e alle autorità competenti: Ato Costa, Arpat e forestale".

"Stop degrado" è una rubrica di QUInews Valdera, i lettori possono inviare segnalazioni con foto su ciò che ritengono situazioni di degrado inaccettabili. Le segnalazioni posso essere fatte sia via mail, a valdera@quinews.net, sia tramite i canali social o al numero Whatsapp 331.7500733.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri hanno bloccato la cessione nel centro città: sequestrate cocaina, hashish, soldi in contanti e un bilancino di precisione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cultura