Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima fumata del Conclave è nera: il video
La prima fumata del Conclave è nera: il video

Attualità mercoledì 07 maggio 2025 ore 08:30

La biblioteca di Villa Cempini Meazzuoli si trasforma in mostra

L'interno della mostra

L'eredità della famiglia Cempini diventa patrimonio pubblico: visite gratuite in programma per oltre un mese nel cuore del borgo di Terricciola



TERRICCIOLA — Un'eredità privata che diventa una mostra aperta al pubblico. Così nasce "Nelle pagine di un libro", l'esposizione visitabile gratuitamente dal 10 Maggio al 30 Giugno, nel cuore del borgo di Terricciola, in via Roma. L’inaugurazione è prevista per sabato 10 Maggio alle 16, mentre l’esposizione sarà visitabile tutti i giorni, dalle 16 alle 19.

La mostra nasce da un percorso condiviso tra il sindaco Matteo Arcenni, Raffaele Murgioni e Cosimo Gherardi del Testa. Che, insieme, hanno dialogato con gli eredi della famiglia Cempini, ovvero Daria, Leopoldo e Nicolò. Questi ultimi, infatti,  hanno deciso di donare alla comunità di Terricciola l’intera biblioteca di Villa Cempini Meazzuoli.

Si tratta di una collezione unica, con volumi che spaziano dal Seicento fino agli anni Duemila, testimoni silenziosi di secoli di storia, cultura e vita quotidiana. Ma non solo, perché tra i libri spuntano anche lettere, fotografie, fiori, foglie, cartoline, incisioni, vecchi manoscritti e santini. Oggetti ritrovati tra le pagine ed esposti come frammenti di memoria condivisa.

L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Grappolo d’oro in collaborazione con Immobiliare Fedeli e Conad, è stata ideata e curata nei minimi dettagli da Murgioni. "Ogni libro è stato una scoperta, un viaggio nel tempo che mi ha fatto capire quanto fosse importante far conoscere questa bellezza - ha detto insieme a Gherardi del Testa - ogni volume racconta una parte della storia di Terricciola. Restituirlo al pubblico è un atto di memoria condivisa".

"Siamo grati alla famiglia Cempini per questo dono - hanno commentato il sindaco Arcenni e l'assessora all'Istruzione Adele Cantini - che arricchisce la nostra comunità di un patrimonio culturale straordinario".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Usb manifesta nell'atrio di Palazzo Stefanelli denunciando la situazione nello stabilimento pontederese: il sindaco Franconi riceve la delegazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura