Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:15 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani

Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 12:40

Meno plastica a scuola con il progetto Acqua Buona

Confermata la convenzione tra Comune e Acque per il progetto che incentiva le buone pratiche nelle scuole. Consegnate le borracce



TERRICCIOLA — Abbattere l’uso della plastica monouso nelle scuole e promuovere l’utilizzo consapevole della risorsa idrica tra le nuove generazioni. Sono gli obiettivi del percorso di educazione ambientale "Acqua Buona", promosso da Acque.

Confermata la convenzione tra il Comune e il gestore idrico, sono oltre 150 le alunne e gli alunni di Terricciola, tra la scuola dell’infanzia del capoluogo e quella primaria di Selvatelle, che anche quest’anno, ogni giorno, berranno l’acqua della rete idrica. Proprio oggi, giovedì 9 Ottobre, il sindaco Matteo Arcenni e il presidente di Acque, Simone Millozzi, hanno consegnato loro le borracce simbolo dell'iniziativa e di rispetto per l'ambiente.

"Acqua Buona - spiega il gestore idrico in una nota- si basa su tre elementi fondamentali: il primo, le analisi aggiuntive sull’acqua erogata nelle scuole, che vanno a sommarsi ai controlli già predisposti sulla rete idrica, fornendo un’ulteriore garanzia su potabilità, sicurezza e qualità della risorsa. A questo fa seguito la divulgazione dei risultati delle analisi, consultabili dal sito di Acque (così come per le analisi lungo l’acquedotto), permettendo agli interessati di conoscere le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua. Infine, la diffusione di ulteriori buone pratiche, attraverso la fornitura di brocche e borracce, promuovendo comportamenti sostenibili e una cultura plastic free". 

“Acqua Buona - spiega Millozzi - è una strategia di lungo periodo, coerente con la nostra missione e con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Non a caso, è tra i progetti più longevi nella storia del gestore idrico, insieme ad Acque Tour, iniziativa rivolta anch’essa al mondo della scuola. In comune, la valorizzazione dell’acqua del territorio: una risorsa a chilometro zero, sicura, buona da bere e sottoposta a controlli costanti”. 

Ogni anno i laboratori di Acque processano infatti circa 40.000 campioni, per un totale di più di 500.000 determinazioni, per garantire a 800mila cittadini nel Basso Valdarno acqua potabile, sicura e rispondente ai parametri di legge. “Come amministrazione comunale - sottolinea il sindaco Arcenni - crediamo fortemente nel valore educativo di iniziative come questa. La borraccia rappresenta un simbolo di cambiamento, un piccolo gesto quotidiano che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale. Con Acqua Buona vogliamo sensibilizzare i bambini e le loro famiglie a compiere scelte sostenibili, promuovendo una cultura del rispetto per le risorse naturali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo i lavori sui sottoservizi partono le asfaltature nella zona retrostante al "Lotti". Dai primi giorni di Dicembre cambia anche la viabilità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità