Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 21 dicembre 2021 ore 10:45

"Quali strategie dopo la fine dell'Alta Valdera?"

Il palazzo comunale di Terricciola

L'ex candidato sindaco Arcenni denuncia alcune criticità che persistono dopo lo scioglimento dell'Unione: "Mancanza di programmazione sulle funzioni"



TERRICCIOLA — A poco più di un anno dallo scioglimento dell'Unione Parco Alta Valdera, che dal 2016 aveva raccolto i Comuni di Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola, quell'esperienza poco meno che quinquennale continua a far discutere. 

"Dalla chiusura dell’Unione Parco Alta Valdera continuano a essere presenti le criticità dovute alla mancata programmazione sul riassorbimento delle funzioni associate - ha detto Matteo Arcenni, capogruppo di Terricciola SiCura - criticità che, in alcuni casi, stanno creando problemi di sicurezza per i cittadini, vista la carenza nell’organico della polizia municipale, con un solo addetto privo di adeguata dotazione, in primis di un'auto adeguata, per un Comune di oltre 4.500 abitanti e con estensione di più di 43 kmq, problemi per lo sviluppo del territorio, considerate le criticità dell’ufficio tecnico e del settore Edilizia privata e problemi sulla gestione del personale del Comune".

"Dopo un anno non sono più giustificabili e tollerabili criticità come quelle che stiamo registrando quotidianamente. Ci chiediamo: come mai non sono state realizzate dall’amministrazione strategie adeguate in merito alla chiusura dell’Unione Parco Alta Valdera? - ha domandato - sulla questione vogliamo vederci chiaro e chiediamo delle soluzioni rapide. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione alla quale il sindaco dovrà rispondere durante il prossimo Consiglio comunale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica