Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°23°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»

Attualità mercoledì 03 giugno 2015 ore 16:30

Un aiuto alle attività sociali con il 5 per Mille

Riconfermata la possibilità di destinare risorse alla Società della Salute per investirle in progetti dedicati a disabili e anziani della Valdera



PONTEDERA — Torna anche quest’anno, attraverso l'Irpef,  la possibilità di destinare il 5 per mille alle attività sociali del proprio comune di residenza. Sarà la Società della Salute della Valdera  a finanziare servizi a favore di persone non autosufficienti, anziani e disabili.

L’accordo tra i comuni della Valdera per l’utilizzo condiviso del 5 per Mille approvato nel 2011 dalla Società della Salute prevede infatti che in tutti i casi i cui le leggi finanziarie lo consentano, le risorse che affluiranno ai comuni firmatari dalle scelte effettuate dai contribuenti a valere sul 5 per Mille del gettito Irpef, siano destinate alla stessa Società della Salute e utilizzate per realizzare interventi a favore della non-autosufficienza.

Nello specifico, le risorse raccolte quest’anno verranno finalizzate a progetti innovativi e sperimentali a favore dei disabili della Valdera e all'assistenza a favore degli anziani residenti in Valdera.

Chi intende farlo, quindi, nella scelta per la destinazione del 5 per Mille dell’Irpef, può firmare nella casella con la destinazione a “Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aumentano gli occhi elettronici sparsi per il territorio, compresi quelli in grado di leggere le targhe e il contesto: tutti i numeri del piano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Cultura

Attualità