Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente

Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 10:20

Bibliolandia offre corsi di formazione gratuiti

L'ingresso della biblioteca "Giovanni Gronchi"

La Rete delle biblioteche e l'Unione Valdera insieme per tre percorsi aperti al pubblico su fake news, cittadinanza attiva e genitorialità



VALDERA — Riprendono a Settembre i corsi formativi gratuiti del progetto "Bibliolandia senza frontiere", l'iniziativa promossa appunto dalla Rete Bibliolandia e con capofila l'Unione Valdera, finanziata con risorse regionali e dal Fondo Sociale Europeo Plus.

Le nuove date e sedi coinvolgono otto comuni del territorio, offrendo alla cittadinanza percorsi formativi innovativi con l'obiettivo di favorire l'inclusione sociale e la partecipazione civica attiva.

"Si tratta di un'opportunità davvero importante - ha commentato Arianna Buti, presidente dell'Unione Valdera e della Rete Bibliolandia - questi corsi rappresentano un investimento concreto nel futuro delle nostre comunità, offrendo strumenti pratici e competenze essenziali per affrontare le sfide del presente. Senza contare la gratuità totale dell'iniziativa, resa possibile dai finanziamenti europei e regionali".

Nel dettaglio, si terranno corsi di Educazione alla genitorialità a Buti il 18 e il 25 Settembre e il 16 e il 30 Ottobre, a Capannoli il 18 e 25 Settembre, a Peccioli il 19 e il 26 Settembre e a Pontedera il 13, il 20 e 27 Settembre. Quindi, il percorso di Cittadinanza attiva a Crespina il 9 e a Lorenzana l’11 Settembre, a Peccioli il 16 e il 18 Settembre, a Santa Luce il 23 e 25 Settembre e a Pontedera il 9, il 15, il 23 e il 30 Settembre. Infine, il corso Fake news e Disinformazione, a Cascina l’8 e il 22 Settembre, a Riparbella il 15 e il 29 Settembre e a Pontedera tutti i venerdì di Settembre.

Al termine di ogni percorso è possibile ottenere un'attestazione di partecipazione, a condizione di aver frequentato almeno il 70% degli incontri previsti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Confermato il trend in discesa rispetto al 2020: rispetto alle prime 12 ore delle elezioni di cinque anni fa, persi oltre 8 punti percentuali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Politica

Attualità