Attualità venerdì 11 marzo 2022 ore 17:30
I commercianti lanciano la tessera per gli sconti

Il Centro commerciale naturale di Calcinaia regala una gift-card per fare acquisti a Marzo. Alderigi: "Facciamo circolare l'economia del territorio"
CALCINAIA — Da un lato la solidarietà, con i colori dell'Ucraina esposti nei negozi e nelle vetrine del centro. Dall'altro il rilancio del commercio di vicinato e di paese, che dopo due anni di pandemia, si ritrova adesso a far fronte al caro energia, alle bollette sempre più salate e alla scarsità di materie prime. A tutto questo cerca di rispondere il Centro commerciale naturale di Calcinaia, che si rilancia con una nuova presidente e nuove iniziative.
"I commercianti stanno portando avanti delle iniziative, come quella di
solidarietà per l’Ucraina esponendo i colori della bandiera e con la distribuzione e la raccolta di materiale - ha detto il sindaco Cristiano Alderigi - inoltre, sarà possibile in tutti i negozi ritirare una gift-card, cioè una tessera che, per chi acquisterà nei negozi che hanno aderito a
questa iniziativa, darà diritto a una scontistica per tutto il mese di Marzo".
"Si tratta di un modo per far circolare gli acquisti
all’interno del proprio territorio, fidelizzando i clienti e
mantenendo le risorse a Calcinaia - ha aggiunto - l'obiettivo è di ripartire con l’attività commerciale dopo due
anni pesantissimi di Covid e dopo diversi mesi di chiusura del ponte sull’Arno, che questa amministrazione ha dovuto mettere in atto per fare lavori che dovevano
essere fatti. Adesso, il ponte non sarà chiuso per lungo tempo: tra un anno
dovremo valutare come stanno andando le cose e i tecnici ci diranno come agire".
A presentare l'iniziativa nel dettaglio è la nuova presidente del Centro commerciale naturale, Giovanna Di Stasio. "Il nostro intento è quello di far vivere il centro
di Calcinaia dopo due anni di crisi. La gift card deriva dall’unione dei commercianti: ovunque vada il
cliente, avrà degli sconti - ha spiegato - vogliamo mettere in campo piccole iniziative tutti i mesi, perché crediamo fortemente nel commercio di paese".
"Speriamo che in
futuro aumentino le attività che aderiranno alle iniziative del Centro commerciale naturale, che da Confesercenti avrà sempre il massimo appoggio - hanno concluso Claudio Del Sarto e Simone Romoli di Confesercenti - ringraziamo l’amministrazione per il supporto e speriamo che questo periodo possa terminare. Stiamo passando da una crisi all’altra, da quella sanitaria a quella energetica. Ci saranno
delle ripercussioni sulla filiera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI