Attualità venerdì 05 luglio 2024 ore 09:05
Comune Riciclone, "Adesso ridurre i rifiuti"

Attestato da Legambiente per Calcinaia, di nuovo tra i migliori comuni della Toscana per raccolta differenziata. Alderigi: "Un grande risultato"
CALCINAIA — Anche per il 2024, Legambiente nazionale ha conferito a Calcinaia il titolo di Comune Riciclone, sulla base del Premio Comuni Ricicloni di questo anno. Con una performance ancora migliore rispetto al passato: già nella top ten dei comuni toscani tra 5mila e 15mila abitanti, nel 2024 Calcinaia è rientrata tra i 9 comuni più virtuosi della Toscana. In provincia di Pisa, soltanto Santa Maria a Monte segue il passo.
A premiare il comune è l'83% di raccolta differenziata, nonostante una produzione pro capite di rifiuti indifferenziato pari a 75 chilogrammi all'anno. Un traguardo che arriva dopo un percorso di quasi 15 anni, visto che il porta a porta è stato introdotto sul territorio comunale nel 2011, mentre nel 2017 è entrata in vigore la tariffazinoe puntaule.
"Stiamo continuando il virtuoso percorso cominciato molto tempo fa con le precedenti amministrazioni - ha commentato il sindaco Cristiano Alderigi - il premio di quest'anno, così come quelli ottenuti negli anni scorsi, ci dimostra ulteriormente che siamo sulla strada giusta. L'obiettivo più grande adesso è la riduzione al minimo dei rifiuti non differenziati, anche facendo ritornare a nuova vita i materiali non riciclati. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tutti i cittadini, che hanno seguito le politiche ambientali del Comune e che per questo tengo a ringraziare assieme a tutti coloro che hanno contribuito attivamente al raggiungimento di questo importante risultato".
"Questo riconoscimento è sicuramente un gran risultato per l'amministrazione e per la comunità intera - ha concluso il vicesindaco Flavio Tani, con delega all'Ambiente - quella dell'ambiente è una partita trasversale che riguarda tutti e che va giocata insieme per raggiungere un bel risultato. L’attestato che ci è stato assegnato da Legambiente è un ottimo punto di partenza: adesso dobbiamo cercare di fare il massimo per ridurre al minimo il rifiuto indifferenziato".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI