Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 17:03

Quanto sono importanti gli spazi in una scuola

E' il tema del convegno organizzato alla nuova primaria di Fornacette a cui partecipano i ricercatori di Indire. Si parla anche di didattica educativa



CALCINAIA — Qual è il ruolo dell’ambiente di apprendimento nella scuola di oggi? Che importanza ha la cura degli spazi educativi per il benessere scolastico e per la promozione di una didattica attiva? Questi e altri importanti quesiti saranno affrontati nel convegno che verrà ospitato dalla Nuova Scuola Primaria di Fornacette domani. 

Un’occasione di confronto per addetti ai lavori e non solo, in cui verranno presentati, alla presenza degli stessi autori, il libro “Dall’aula all’ambiente di apprendimento” e il docufilm “Stare bene a scuola”.

“Il libro – dichiarano gli organizzatori - ripercorre le tappe della ricerca effettuata da Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) sulla riorganizzazione degli spazi e dei tempi per la scuola contemporanea. L’opera si snoda lungo una linea ideale, che ha radici nel passato e si proietta nel futuro, prospettando una nuova idea di scuola in cui alunni e studenti sono riconosciuti nelle loro differenze e peculiarità e accolti come soggetti dinamici e attivi. Una visione di scuola in cui l’aula non è più il luogo unico dell’apprendere, ma in cui una molteplicità di spazi diversificati, complementari e sinergici contribuiscono a formare un unico ambiente integrato in grado di supportare una didattica attiva e moderna, in base a standard di qualità, vivibilità, comfort e benessere”.

Il meeting avrà inizio alle 15. A fare gli onori di casa sarà il Dirigente Scolastico dell’Istituto M. L. King, Luigi Vittipaldi. Seguiranno gli interventi del provveditore Luigi Sebastiani, dell’Assessore all’istruzione del Comune di Calcinaia, Maria Ceccarelli e della Dirigente e responsabile della Rete Sena Zaino, Daniela Pampaloni. A partire dalle ore 16 saranno presentati libro e video alla presenza degli autori, vale a dire Leonardo Tosi e Giuseppe Moscato, ricercatori Indire, con l’introduzione di Samuele Borri, Dirigente di ricerca Indire.

L’iniziativa, promossa dall’Istituto Comprensivo M. L. King di Calcinaia, con il supporto del Comune di Calcinaia e del Cred Valdera, è a ingresso gratuito. La location sarà la nuova ed avveniristica Scuola Primaria “S. Pertini”, in Piazza Aldo Moro, 1, a Fornacette.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità