Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 12:30

Due nuovi sportelli ambiente aperti al pubblico

Da sinistra: Nardini, Pucci, il sindaco Alderigi e il vicesindaco Tani

Dallo spazzamento meccanico alla nuova modalità di ritiro degli sfalci e delle potature, fino alla Ecomobile: mini rivoluzione per il porta a porta



CALCINAIA — Amministrazione comunale e Geofor danno il via al cambiamento: nel 2025, infatti, nel territorio di Calcinaia ci saranno diverse novità per quanto riguarda sia lo smaltimento dei rifiuti, sia il funzionamento del porta a porta. "Nuove soluzioni per migliorare ulteriormente la raccolta dei rifiuti porta a porta - ha detto il sindaco Cristiano Alderigi - con uno smaltimento più consono per quanto riguarda sia la tutela dell'ambiente, sia il soddisfacimento delle esigenze dei cittadini".

"Il nostro Comune è sempre stato ai primi posti nel territorio negli ultimi 15 anni per quanto riguarda il riciclo - ha spiegato Flavio Tani, vicesindaco con la delega all'Ambiente - da Settembre abbiamo dato avvio a un percorso che ci ha portato a oggi, con alcuni servizi che sono già cominciati a Dicembre. Come, per esempio, la Ecomobile, ovvero un furgone di Geofor che raccoglie i rifiuti tra Calcinaia, Oltrarno e Sardina, andando il più vicini possibili ai cittadini".

Sempre a Dicembre, anche Calcinaia è rientrata tra i comuni che hanno aderito alla raccolta dei rifiuti tessili a domicilio, con la conseguente dismissione dei bidoni gialli, spesso utilizzati come punto di abbandono di rifiuti. "Dal 1° Aprile, invece, prenderà il via la nuova modalità dello smaltimento di sfalci e potature - ha aggiunto - non potranno più essere esposti all'esterno delle case. Faremo una raccolta con bidoni carrellati, anche per migliorare il decoro urbano".

Tra le novità, poi, c'è anche lo sportello ambiente. "Saranno due, attivi al centro Montessori a Fornacette e in piazza Carlo Alberto a Calcinaia - ha proseguito Tani - qui sarà possibile ritirati i kit per la raccolta differenziata. Inoltre, sarà possibile rinnovare o attivare il ritiro dei pannoloni usati e della nuova modalità di sfalci e potature".

E ancora, nel prossimo futuro, ci saranno una riorganizzazione della pulizia meccanizzata, che sarà attuata durante tutto il 2025, e una campagna di sensibilizzazione per l'uso corretto dei cestini pubblici, spesso utilizzati per conferire rifiuti ingombranti.

"Il primo sportello sarà attivato il 16 Gennaio a Fornacette - ha concluso Rossana Nardini di Geofor insieme a Luca Pucci - oltre al ritiro dei sacchi, qui saranno accessibili anche tutte le informazioni sul servizio svolto da Geofor: il cittadino sarà assistito su tutto ciò che riguarda la nostra attività".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica