Attualità venerdì 10 giugno 2022 ore 15:31
Saluti e attestati all'ultima fermata del Pedibus

Con la fine dell'anno scolastico finisce anche il servizio di accompagnamento per alunni e alunne che vanno a piedi, garantito a Fornacette da Auser
CALCINAIA — Un’esperienza
davvero entusiasmante, sia per i ragazzi sia per chi, ogni giorno, ha avuto l’occasione di incontrare per strada questo lungo e
colorato millepiedi di alunni che, scortato
da nonni-autisti, per raggiungere in tutta sicurezza la
scuola primaria di Fornacette. Ecco che l’esperienza
del Pedibus, anche quest'anno, si è rivelata vincente.
Le due
linee guidate
dai volontari
dell’Auser ogni
giorno hanno accompagnato a scuola e riportato a casa circa 40 bambini
senza consumare un
centilitro di benzina, ogni
giorno dell’anno in qualsiasi condizione atmosferica.
Gli alunni, muniti di mantellina d’ordinanza, depositano il loro zaino nel carrello trainato dal volontario Auser che chiude la fila e si attaccano al loro posto in corda. In questo modo dopo varie “fermate” raggiungono la scuola primaria di Fornacette; e con l'andata e il ritorno dalla “Pertini”, compagni di viaggio quotidianamente si rivedono mentre gli “autisti” diventano parte di un’avventura lunga quanto l’anno scolastico.
Ecco perché non stupisce affatto notare le numerose attestazioni dei stima e di ringraziamento e affetto che, dopo la fine dell’anno scolastico, tutte le famiglie hanno espresso per il servizio Pedibus. Secondo alcuni genitori gli “autisti” del Pedibus sono considerati a tutti gli effetti “nonni” dei loro bambini, altri invece li ringraziano per la disponibilità, per la pazienza, per l’amore per la cura e la professionalità con cui hanno svolto questo stupendo servizio.
Così oggi, ultimo giorno di scuola e di Pedibus, ai bambini e alla bambine in cammino i "nonni autisti" hanno consegnato un attestato di frequenza firmato dal sindaco Cristiano Alderigi,
"L'amministrazione comunale - hanno commentato dal Comune - si aggiunge al coro dei ringraziamenti intonato dalle famiglie che hanno usufruito del Pedibus, rimarcando come sia possibile offrire un servizio così utile e prezioso solo grazie alla grande responsabilità e alla sconfinata umanità e sensibilità mostrata dai volontari dell'associazione Auser".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI