Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA23°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità mercoledì 06 marzo 2019 ore 16:30

Il rudere non è più abbandonato

L'area tra via XX Settembre e via Cavour rilevata da alcuni imprenditori locali. L'assessore: “Fine di una situazione insostenibile e pericolosa”



CALCINAIA — L'assessore all'urbanistica Cristiano Alderigi ha reso noto che, dopo l’ennesima asta giudiziaria promossa dal Tribunale di Pisa, alcuni impresari edili locali hanno finalmente acquisito l’area compresa tra Via XX Settembre e Via Cavour a Calcinaia, nonché il rudere fatiscente di immobile presente al suo interno. Soddisfatto per la fine dell'impasse, Alderigi ha commentato: "E' la fine di una situazione insostenibile e pericolosa".

In questi giorni è previsto il deposito, all’Ufficio Protocollo del Comune, della comunicazione per l’avvio degli interventi di pulitura finalizzati al rilievo dell’area e alla rimozione di rifiuti, piante e arbusti secchi, nonché erbacce e altra vegetazione spontanea, oltre all’eliminazione dei ristagni d’acqua, che hanno influito negativamente sul decoro e sull’igiene urbana del capoluogo calcinaiaolo.

I lavori relativi al piano attuativo per la realizzazione di un fabbricato per 36 appartamenti iniziarono nel 2009, ma dopo l’edificazione dei locali interrati e delle strutture al grezzo del primo solaio, si interruppero per vicissitudini giudiziarie della società allora proprietaria. Negli anni il Comune ha più volte tentato di far eseguire gli interventi di pulizia, “ma ciò non è stato possibile - hanno specificato dall'amministrazione - in quanto il custode giudiziario non aveva nè la possibilità economica per farlo, nè quella per autorizzare il Comune”.

A quanto risulta, i nuovi acquirenti hanno manifestato la volontà di presentare a breve il permesso di costruire per ridurre l’intervento a 14 unità immobiliari a basso impatto ambientale, contestualmente all’allargamento del tratto iniziale di Via XX Settembre e alla realizzazione di un ampio parcheggio pubblico sul fronte strada di Via Cavour.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Cultura