Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:45 METEO:PONTEDERA11°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Politica venerdì 25 dicembre 2015 ore 17:00

Rifiuti nel canale Emissario

E' la segnalazione della lista "Bene comune" che si augura che le figure addette al controllo colgano in flagrante i lanciatori di sacchi



CALCINAIA — "Gli sforzi fatti per rendere fruibile il canale Emissario rischiano di essere resi vani da un pugno di cittadini, o comunque di persone che gravitano su Fornacette e che ritengono che il canale sia una discarica a cielo aperto".

La denuncia arriva da Insieme per il Bene comune: "Negli ultimi mesi - spiegano i consiglieri Andrea Tessitori e Flavio Tani - la nostra lista ha presentato un'interpellanza propositiva sul futuro della fruibilità del canale da parte della cittadinanza. Quasi contemporaneamente è iniziato un percorso cognitivo da parte dell' Amministrazione Comunale di Calcinaia, di concerto con il Consorzio 4 Basso Valdarno, per restituire il "Fosso" ai cittadini".

I rifiuti abbandonati rischiano però di rendere vani gli sforzi della maggioranza e dell'opposizione: "I rifiuti abbandonati, e/o lanciati, sulle sponde e sul greto del canale, come si evince dalle foto, testimoniano l' assoluta inciviltà e stupidità di chi non vuol o riesce a capire questi gesti costituiscono un pericolo ambientale incalcolabile senza considerare il fatto che essendo visibili da ogni angolazione rappresentano il bilglietto da visita di Fornacette per chi si trova a passeggiare o transitare per le nostre strade".

"Ci auguriamo - concludono - che la polizia locale, l'ispettore ambientale (carica riconosciuta da settembre dal consiglio dell' Unione Valdera) e le altre autorità competenti riescano a identificare le persone che troppo spesso compiono queste deprecabili gesta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno