Attualità giovedì 28 settembre 2023 ore 15:00
Il Trekking dell'artigianato parte da Naturaliter

Le camminate dedicate ai soci Unicoop Firenze cominciano da Capannoli e da Villa Baciocchi con la Bottega artigiana di tassidermia di Salvatori
CAPANNOLI — L'edizione annuale dei Trekking dell'artigianato, progetto ideato dal Centro per l'artigianato artistico e tradizionale in collaborazione con Andare a Zonzo, Regione, Cna Toscana e Confartigianato per la promozione del turismo lento, parte da Capannoli e proseguirà per 4 tappe.
L'obiettivo è quello di conoscere l'anima dell'artigianato toscano attraverso trekking riservati ai soci Unicoop Firenze dellaa durata di circa 4 ore ciascuno. Il primo appuntamento, in programma sabato 30 Settembre, si svolge a Capannoli e vede come protagonista Villa Baciocchi con la sua Bottega Artigiana di Tassidermia di Naturaliter, azienda leader nel settore degli allestimenti museali.
"Un’occasione per valorizzare l’artigianato locale e per far conoscere il nostro territorio - ha detto la sindaca Arianna Cecchini - l'amministrazione comunale ha avviato importanti sinergie in questi anni finalizzate a promuovere iniziative importanti e questo ne è un esempio".
Il trekking inizierà passeggiando per il borgo di Capannoli, scoprendo il fascino della zona naturale intorno al fiume Era e la sua area preistorica. Lungo il fiume si potrà conoscere fauna e flora locali, viaggiare nel passato fino alla preistoria toccando con mano il territorio e i resti di un mondo che fu non ancora popolato dagli uomini e poi conoscere il maestro artigiano in tassidermia Gianluca Salvatori, che aprirà le porte del suo studio ai partecipanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI