
Consuelo Mangifesta esulta e si emoziona per le Azzurre del Volley: il dietro le quinte nello studio Rai

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 09:00
Rifugio sequestrato, animali cercano ancora casa

Molti sono già stati dati in affidamento, ma c'è ancora chi aspetta una nuova collocazione. Cecchini: "Enpa sta facendo un grande lavoro"
CAPANNOLI — È trascorso ormai più di un mese da quando i Carabinieri Forestali hanno imposto il sequestro di un'area utilizzata come rifugio per animali, ritenuta in condizioni non idonee allo scopo. Da quel momento, tutti gli animali accuditi in quello spazio sono stati affidati all'Enpa, che ha preso in carico 27 cani, tre maiali, tre capre e dodici pecore. Una vera e propria comunità a quattro zampe, che ancora oggi, in parte, è in cerca di casa.
A oggi, come spiegato dall'amministrazione comunale, che sta sostenendo le spese per il cibo degli animali, della fornitura di acqua potabile e di energia elettrica, oltre alle spese veterinarie, sono stati già ricollocati ben 12 cani, tre maiali e tre caprette.
"Tre cani, di cui due anziani e un tripode, sono stati affidati al Rifugio Tom, un rifugio che da anni opera nella cura di animali prevalentemente anziani e disabili; altri cinque sono stati affidati al Rifugio Il Frutteto di Fido, il quale dispone di grandi competenze in ambito comportamentale, dove hanno già iniziato un percorso ricognitivo al fine di arrivare all’adozione - hanno specificato dal Comune - tre cani sono stati affidati a varie famiglie, mentre due maialine, Penelope ed Allegra, sono state amorevolmente accolte da Ippoasi, dove possono godere di spazi adeguati e stimoli per le loro naturali esigenze e ricevere le giuste cure mediche".
Nel frattempo la sezione Enpa di Pisa continua a cercare soluzioni anche per tutti gli altri animali, grazie anche al sostegno ottenuto dalla raccolta fondi che ha indetto online. "Le volontarie dell’Enpa stanno facendo un grande lavoro, in sinergia con i nostri uffici, dimostrando che il benessere degli animali è la priorità assoluta - ha detto la sindaca Arianna Cecchini - un ringraziamento va alle strutture che fino a oggi hanno accolto gli animali senza alcun onere da parte del Comune: è un grande gesto di generosità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI