Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità venerdì 16 settembre 2016 ore 12:45

Gp Nuvolari, auto d'epoca sfilano in piazza

L'edizione del 2015

Sabato 17 settembre la tre giorni farà tappa a Casciana Terme, Lari e Casciana Alta. Ecco il programma



CASCIANA TERME LARI — Il prestigioso Gran Premio Nuvolari torna sulle strade di Casciana Terme e Lari. L'appuntamento è per sabato 17 settembre alle 9,30 in piazza Garibaldi per assistere ad una sosta della seconda tappa della 26esima edizione dell'evento.

Il passaggio delle auto storiche è previsto anche da Lari e da Casciana Alta (intorno alle 9,15 ).

La tappa procederà, dopo la sosta nella cittadina termale, alla volta di Siena, Arezzo, Urbino per concludersi a Rimini dov'è previsto l'arrivo. 

Si tratta di una tre giorni (16-17-18 settembre) a carattere internazionale con mille chilometri da percorrere lungo alcune delle strade più belle d'Italia. Riservata alle auto storiche costruite tra 1919 e il 1969, la competizione conta più di 300 concorrenti iscritti, molti dei quali provenienti da tutto il mondo (Europa, Usa, Argentina, Giappone, Quatar) tutto a sottolineare il prestigio di cui gode anche all'estero.

Il percorso della tre giorni prevede: la prima tappa da Mantova, attraverso gli Appennini, fino alla Versilia, sul Mar Tirreno; la seconda tappa dal Tirreno, passando per le bellezze di Toscana, Umbria e Marche ed arrivo a Rimini, sul Mare Adriatico; la terza tappa, da Rimini, attraverso le città dell’Emilia Romagna, con arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari. 

Il Gran Premio Nuvolari viene istituito nel 1991 quale rievocazione della storica Mille Miglia - deviata a Mantova in onore di Tazio Nuvolari - permette ai piloti delle giovani generazioni di cimentarsi sulle vetture che scrissero la storia, rendendo omaggio a quello che è ritenuto il più grande, ardimentoso e tenace dei loro predecessori: il leggendario Tazio Nuvolari. 

“Dopo il lancio di Miss Italia, Casciana Terme torna ad essere la protagonista di una manifestazione di rilievo, questa volta a carattere internazionale - ha commentato il sindaco Mirko Terreni -. Ringrazio tutti gli organizzatori che contribuiscono a confermare il prestigio di questa cittadina termale e le Terme di Casciana per il sostegno ad ogni iniziativa. Una raccomandazione: non perdetevi questa suggestiva sfilata di auto storiche che rappresentano 50 anni della nostra storia”,


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport