Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 16:45
Il vescovo inaugura La Madonna dei Monti

Completamente restaurato il santuario nella località di Sant'Ermo. La cerimonia di inaugurazione si è svolta domenica
CASCIANA TERME LARI — Inaugurato ieri pomeriggio da monsignor Migliavacca, vescovo della diocesi di San Miniato, il restauro del Santuario dedicato alla Madonna dei sette dolori in località Sant’Ermo.
Il restauro è stato possibile grazie ad una cospicua donazione di Arduina e Cesare Guazzora di Torino, innamorati di questo angolo della Toscana, oltre a donazioni di singoli cittadini.
“Ricordo perfettamente – dice don Bruno Meini all’epoca amministratore delegato della parrocchia - il giorno e l’ora in cui è stato deciso il restauro, alle 10,30 del 4 novembre 2010. Fu allora - continua il parroco - che i coniugi Guazzora mi fecero la proposta di donare due loro proprietà immobiliari per il restauro della chiesetta”.
A don Bruno Meini è subentrato don Angelo Falchi tutt’ora Parroco di Sant’Ermo che durante la cerimonia, ha illustrato le varie fasi del recupero: Gli studi, i progetti, le varie ipotesi, e poi i primi lavori, il rifacimento del tetto, nel 2012, e via via a seguire la pavimentazione, il recupero delle fondamenta, il rifacimento del marciapiede e della gradinata, l’intonaco e la verniciatura della facciata.
Oltre alla donazione dei coniugi Guazzora, la comunità di Sant’Ermo ha messo in atto due iniziative: Un tegolo per la Madonna e Un mattone per il Santuario che hanno portato un discreto gruzzolo di denaro nelle casse della comunità religiosa consentendo il definitivo restauro.
Il nome dei coniugi Guazzora è inciso nella lapide all’interno della chiesetta inaugurata dal vescovo e i nomi di tutti gli altri donatori sono stati impressi sui plastici all’interno dell’oratorio.
Il santuario, che è dedicato alla Madonna dei sette dolori ma che tutti chiamano Chiesetta dei Monti, è un piccolo gioiello che è stato salvato definitivamente dalla sua inesorabile fine. Ora sorge maestoso con la sua veste nuova a pochi chilometri da Sant'Ermo e domina, dall’alto di una collina, uno splendido panorama.
Erano presenti, oltre al vescovo, il sindaco Mirko Terreni, don Bruno Meini, don Angelo Falchi, i tecnici progettisti, la ditta esecutrice dei lavori e rappresentanti delle forze dell’ordine.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI