Cultura venerdì 15 settembre 2023 ore 11:00
Passaggi d'arte compie mezzo secolo

Per i primi cinquant'anni di Via dell’Arco, in arrivo tre rassegne artistiche: fotografia, arte nel borgo di Pietraia e pittura e scultura
CASCIANA TERME LARI — Programma entusiasmante per la celebrazione del mezzo secolo di vita della rassegna annuale di arte "Via Dell'Arco".
Dopo il successo di partecipazione e pubblico alla manifestazione fotografica “Le Letture del Merlo”, organizzata in collaborazione tra la FIAF, il Fotoclub Scatto Matto e con la presenza di Oliviero Toscani, gli appuntamenti si spostano a domani, sabato 16, e domenica 17 Settembre con l’arte nel borgo di Pietraia e con la pittura e la scultura del 15, 16 e 17 Settembre.
La mostra “Immagini della campagna Toscana”, a cura della Fondazione Nuova Casciana, Luca Fracassi e Alessandro Tosi è stata inaugurata ieri, giovedì 14 Settembre nella sala di lettura delle Terme di Casciana. Le opere sono di proprietà dell’Università di Pisa e resteranno esposte fino a domenica 8 Ottobre.
Venerdì 15 settembre alle 17 incontro sui Macchiaioli presso il Ritrovo del Forestiero e a seguire visita all’Albergo Stella.
Sabato 16 settembre e domenica 17 “Passaggi d’arte nel borgo di Pietraia”; dalle 16 alle 18 di sabato mostra di pittura “Tra cielo terra e mare; l’essenza e il sogno” di Luca Gherardi e “Digital art, contro l’indifferenza per un nuovo umanesimo” di Aldo Filippi presentati da Ilario Luperini critico e storico dell’arte e alle 17.00 incontro con il pittore Enrico Fornaini con presentazione del suo libro e delle sue opere presso il Ritrovo del Forestiero.
La Retrospettiva con Casciana nella pittura di Giampiero Del Picchia con paesaggi, ambienti, strade e gente di Casciana: una selezione dei dipinti del pittore cascianese e il concorso con artisti in esposizione e in estemporanea nei vicoli del borgo, in piazzetta e sotto la torre.
Domenica 17 settembre rassegna di pittura e scultura: alle 11.30 premiazione dei pittori partecipanti alla rassegna e consegna della pubblicazione celebrativa per il 50°; a seguire aperitivo presso Ritrovo del Forestiero e dalle 15 alle 18 “laboratorio d’arte under 10” e alle 18 premiazione del concorso esposizione e estemporanea.
Vari i premi per i vincitori dei concorsi. “Terme di Casciana”, premio “Pro Loco Casciana Terme”, altri quattro premi della “Sezione soci Coop Valdera”.
Il programma è stato curato da varie associazioni cascianesi: la Pro Loco di Casciana Terme, Edizioni Nuova Casciana, Università del Tempo Libero, Associazione Il Risveglio del Borgo, Terme di Casciana e Le Letture del Merlo con il patrocinio del Comune di Casciana Terme Lari.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI