Attualità sabato 03 dicembre 2022 ore 10:00
Tecnologia e sostenibilità, premiato il "Fermi"

Studenti e studentesse dell'indirizzo agrario dell'istituto pontederese primi nel concorso nazionale di Cremona: a premiarli il ministro Lollobrigida
CREMONA — Sulla strada per Cremona, a far festa, sono alcuni studenti dell'istituto "Fermi" di Pontedera. Proprio questi ragazzi e ragazze hanno vinto il primo premio nella fiera zootecnica internazionale che ha coinvolto anche molte scuole a indirizzo agrario, con un progetto dedicato al trasferimento tecnologico proprio in agricoltura.
"Alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida, intervenuto in mattinata all’evento, si è tenuto il momento finale del concorso On the way to Cremona - hanno spiegato dall'istituto pontederese - l’iniziativa targata CremonaFiere e rivolta agli studenti delle scuole agrarie".
E il riconoscimento al progetto presentato dai ragazzi del "Fermi", relativo a un caso di studio di un'azienda agricola da riconvertire interamente grazie alle tecnologie e a un imprinting maggiormente ispirato dalla sostenibilità, acquista ancora più prestigio per il numero di studenti coinvolti da tutta Italia: oltre un migliaio.
L'istituto pontederese si è classificato come primo, mettendosi alle spalle sul podio l'istituto superiore "Lorenz" di Mirano, in Provincia di Venezia, e l'istituto tecnico agrario "Stanga" di Cremona.
Nello specifico, gli studenti del "Fermi" premiati sono: Samuele Addario, Elia Baldacci, Noemi Bello, Asia Bitozzi, Marco Ciampi, Tommaso Cignoni, Desirè Collura, Matteo Ferrucci, Leonardo Filidei, Alessandro Gatto, Reni Iacoponi, Davide Landucci, Gabriele Lombardi, Martina Montagnani, Margherita Scali, Rino Pachetti e Marco Tempestini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI